Treni e Metropolitana a Palermo

La mobilità pubblica a Palermo è assicurata da autobus, tram e metropolitana. Il servizio di metropolitana è gestito dalle Ferrovie dello Stato con treni Regionali e treni dedicati. Opere di ammodernamento e ampliamento delle linee sono tuttora in corso e miglioreranno la possibilità di muoversi in città e raggiungere velocemente l'aeroporto.

Autore:

Categoria:

Da Palermo si possono raggiungere in treno quasi tutte le città della Sicilia, ed a Palermo il treno assicura un servizio di Metropolitana con diverse fermate all’interno della città fino all’aeroporto Falcone Borsellino.
La stazione Centrale si trova a piazza Giulio Cesare, ed è l’unica stazione ferroviaria cittadina, le altre sono fermate Metro.
Per gli orari e i dettagli dei treni da e per Palermo Centrale, guarda qui: orari Rete Ferroviaria Italiana- RFI

La Metropolitana di Palermo è gestita da Trenitalia e opera su tre linee:

Linea A: Stazione Centrale – Punta Raisi (Aeroporto Falcone-Borsellino)
Linea B: Stazione Notarbartolo – Giachery
Linea C: Stazione Centrale – Bagheria – Altavilla Milicia

ORARI E ACQUISTO BIGLIETTI ONLINE:  ORARI METROPOLITANA

Stazioni della Metropolitana Palermo Linea A

Palermo Centrale

Stazione ferroviaria, Collegamenti Pullman per varie destinazioni, tram per Centro Commerciale Forum, Inizio Centro storico, Via Roma, la Magione, lo Spasimo… 

Guadagna

Piazza Guadagna, Centro Commerciale Guadagna, 

Vespri

Ospedale ARNAS Civico, ISMETT, Policlinico Universitario, Cimitero S. Orsola

Palazzo Reale-Orleans

Cittadella Universitaria, Palazzo Reale, Cappella Palatina, S. Giovanni degli Eremiti, Porta Nuova, ingresso Centro storico Cattedrale

Imera – Giustizia

 (prossima apertura)

Lolli

Via Dante, Via Libertà, Piazza Politeama, Teatro Massimo, Centro Città

Notarbartolo

 SCAMBIO LINEA B – Via Notarbartolo, Shopping, Via Terrasanta, Via Sciuti, Via Libertà

Lazio

(prossima apertura)

Belgio – De Gasperi

(prossima apertura)

Francia

Via Ugo La Malfa, Shopping, Viale Strasburgo

S. Lorenzo

Via Ugo La Malfa, Shopping, Zona Industriale, Sanlorenzo Mercato, Viale Strasburgo 

La Malfa

Via Ugo La Malfa, Shopping, Zona Industriale, Sanlorenzo Mercato, Clinica La Maddalena

Cardillo-Zen

Centri commerciali, Velodromo

Tommaso Natale

Tommaso Natale, Partanna Mondello

Sferracavallo

Sferracavallo, Zona Balneare

Isola delle Femmine

Zona Balneare, Spiagge

Capaci

(prossima apertura)

Carini-Torre Ciachea

 

Carini

 

Piraineto

 

Punta Raisi

Terminal Aeroporto Falcone-Borsellino

Costo biglietto per l’aeroporto Falcone – Borsellino a Punta Raisi: Euro 5,90

Stazioni della Metropolitana Palermo Linea B

Notarbartolo

SCAMBIO LINEA AVia Notarbartolo, Shopping, Via Terrasanta, Via Sciuti, Via Libertà

Imperatore Federico

Stadio Renzo Barbera, Ospedale Villa Sofia, CTO, Via Libertà, Parco della Favorita

Fiera

Fiera del Mediterraneo, Salita Monte Pellegrino

Giachery

Mercato Ortofrutticolo, Cantieri Navali,  carcere Ucciardone, Porto di Palermo

Biglietto entro l’area urbana: Euro 1,70 – La validità è di 90 minuti dalla timbratura.
Abbonamenti Settimanali, Quindicinali, Mensili, Annuali…

Biglietto Unico per Bus Tram e Metro

È possibile acquistare un biglietto unico per Bus Tram e Metro

– con validità giornaliera e viaggi illimitati entro l’area urbana: 5,50 €
– abbonamento settimanale (da lunedì a domenica): 15,00 €
– abbonamento mensile (che scade l’ultimo giorno del mese): 50,00 €

Entrambe le tipologie di abbonamento saranno vendute soltanto presso le biglietterie Trenitalia e online

Dove e come acquistare i biglietti della metropolitana.

Puoi acquistare i biglietti, nei punti Sisal pay e Lottomatica. Presso le stazioni con biglietteria presente o nei distributori automatici posti in quasi tutte le fermate. Si può anche acquistare online col PC oppure con l’App di Trenitalia. Ricorda che il biglietto va vidimato prima di salire

Per info e acquisto biglietti, carnet e abbonamenti online → QUI 

Attenzione: Nel Metrò non è possibile utilizzare il biglietto singolo dei servizi di autobus urbani AMAT.

Ti è piaciuto? Condividilo con gli amici!

Rimani aggiornato su Telegram

Redazione
Redazione
Un gruppo di persone accomunate dalla passione per la Sicilia, ma sopratutto per Palermo, con la sua storia millenaria, la sua cultura unica e le sue molte, moltissime sfaccettature.

15 COMMENTI

  1. Salve, l’abbonamento per Punta Raisi è valido anche per tutte le stazioni urbane? Intendo sia quelle della linea A che quelle della linea B?

  2. salve, perché non trovo nessun collegamento per la stazione Palermo -Imperatore Federico? E’ forse chiusa? Se si, quando è prevista la riapertura?

    • Salve Cinzia, come apprendiamo da Trenitalia, da lunedì 4 maggio a domenica 13 settembre 2020, per lavori programmati, propedeutici alla futura attivazione della fermata Libertà dell’Anello Ferroviario di Palermo, la linea ferroviaria Palermo Notarbartolo – Palermo Giachery è interrotta.

  3. Segnalo che alla stazione di VESPRI, ma forse anche in altre, i cartelli che avvisano di non attraversare i binari (in italiano e inglese, situati vicino ai binari) sono molto sporchi. Forse a causa della fanghiglia che può uscire dalla ruote, quando fuori piove e il treno, quando entra nel tunnel, è bagnato. Sarebbe opportuno farli pulire periodicamente, anche per una buona immagine di questo quasi perfetto impianto, modernissino e accogliente.

  4. Servizio comodissimo, purtroppo per Trenitalia io sono un cittadino di serie B perché vivo in periferia, quindi al contrario dei cittadini di serie A che vivono ad es. In zona notarbartolo, il treno per me è ogni ora invece che ogni mezz’ora.
    P.s. Attenzione più di una volta mi è capitato di arrivare un/due minuti prima dell’orario di partenza e perdere lo stesso il treno, arrivate in stazione con almeno 5 minuti di anticipo.

  5. SAlve ma se volessi gli orari precisi e le stazioni di percorrenza come in qualsiasi città del mondo civile e non civile, del terzo quarto quinto mondo o primo mondo come faccio??? (visto lche le corse sono così frequenti se non ho l’orario rischio di perdere un ora per aspettare il treno….)
    Giuseppe

    • evita accuratamente le stazioni palermitane e se per esempio devi andare che ne so in corso calatafimi prendi un taxi da zanzibar che fai prima. CHI DICI?

    • Levaci manu!
      Traduzione: la situazione è così complicata e ingarbugliata che qualsiasi tentativo di districarla e risolverla è IMPOSSIBILE. Tra l’altro, vivila come se non ti riguardasse, distaccatene e se proprio vuoi muoverti in città l’unica cosa che puoi fare è CAMBIARE CITTA’!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare anche...

Dolci con ricotta siciliani, una vera delizia per il nostro palato

La ricotta è uno degli ingredienti più utilizzati nella pasticceria siciliana, buona, dolce soffice, permette di fare ottimi dolci grazie alla sua consistenza pastosa e fresca,...

Pani Cunzatu

Ricetta tipica del Trapanese, il "Pani Cunzatu" da sempre è nel cuore di tutti i siciliani. Dai sapori mediterranei, intensi e profumati, il Pani Cunzatu...

I miracoli della Madonna dei Rimedi

Tutti i palermitani conoscono la chiesa della Madonna dei Rimedi, se non altro per la sua posizione privilegiata su Piazza Indipendenza, una delle più...

Il Pane di Piana degli Albanesi: un’eccellenza gastronomica

Parlare di eccellenza gastronomica pensando al pane sembra piuttosto eccessivo, ma chi ha assaggiato il pane di Piana degli Albanesi sa che probabilmente non...

Ricette con i carciofi

I carciofi sono ortaggi molto apprezzati e usati nella cucina siciliana. Sulle nostre tavole, vengono consumati come antipasto, primo, secondo, contorno o piatto unico,...

Palazzo Ajutamicristo

Il Palazzo Ajutamicristo è uno splendido edificio di architettura Gotico-Catalana, con chiari influssi rinascimentali sito nell'odierna via Garibaldi, l'antica “ruga di Portae Thermarum”, una...