La piazza Torrelunga si trova tra il corso dei Mille e le vie Armando Diaz, Emiro Giafar e Sperone.
Qui si trovava una delle antiche torri di campagna, costruite nel XV secolo per proteggere i contadini ed i terreni sia dagli sbarchi improvvisi dei corsari lungo la costa, sia dal pericolo di banditi che in quel periodo infestavano tutte le strade esterne alla città. Ne vennero costruite moltissime su tutta la fascia costiera settentrionale della Sicilia.
Nel 1579 si dispose la restaurazione delle torri esistenti e la costruzione di nuove torri. A tal proposito, nel 1583, l’architetto fiorentino Camillo Camilliani effettuò una ricognizione delle coste, annotando tutte le torri esistenti e segnalando i luoghi più deboli, in cui sarebbe stato necessario costruire nuovi baluardi difensivi.
La torre, alla quale la piazza si riferisce, è ancora esistente e si trova all’angolo tra la via Armando Diaz e la via Regina Maria di Sicilia, praticamente irriconoscibile perché inglobata nei complessi abitativi moderni.