CHE COS’E’
Un assegno, concesso dal Comune ma pagato dall’INPS, per le famiglie con almeno tre figli minori e che hanno patrimoni e redditi limitati.
A CHI SPETTA
Ai cittadini italiani o comunitari residenti in Italia.
E’ necessario che nel nucleo familiare ci sia almeno un genitore e tre figli minori di anni 18 (compresi i figli minori del coniuge e i minori ricevuti in affidamento preadottivo). Il genitore e i tre minori devono far parte della stessa famiglia anagrafica. I minori non devono essere in affidamento presso i terzi.
E’ necessario avere un valore ISEE non superiore a quello richiesto dalla Legge per la concessione dell’assegno paria a € 8754,26.
LA DOMANDA
La domanda deve essere presentata al Comune di residenza del richiedente entro il 31 gennaio 2020 presso la Circoscrizione Comunale di appartenenza. La domanda deve essere accompagnata dal nuovo modello ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente).
Qui l’elenco delle → Circoscrizioni Comunali di Palermo
QUANTO SPETTA
La misura intera dell’assegno per l’anno 2019 è pari ad euro 144,42 mensili fino ad un massimo annuo di tredici mensilità. L’assegno è concesso dal Comune ed è pagato dall’INPS con due rate semestrali posticipate ciascuna con l’importo totale dovuto nel semestre precedente, sulla base dei dati trasmessi dal Comune.
L’assegno non costituisce reddito ai fini fiscali e previdenziali e può essere cumulato con analoghe prestazioni erogate dagli Enti locali e dall’Inps.
A seguito di pubblicazione nella Gazzetta ufficiale n.82 del 06/04/2019 e relativa circolare INPS n.51 dell’ 11/04/2019.
I cittadini interessati possono richiedere informazioni presso le circoscrizioni comunali nel giorni e nelle ore stabilite o all’Ufficio Relazioni con il Pubblico, consultando per orari e ricevimento e numeri telefonici il sito istituzionale del Comune di Palermo.
Fonte: Comune di Palermo