Aggiornamento acqua inquinata da alluminio: Pericolo rientrato!

Rubinetto

Palermo 27 agosto 2021Torna potabile lacqua del serbatoio di monte Grifone.

Lo comunica l’AMAP dopo il controllo dell’ASP che ha confermato i dati già registrati dall’azienda: è stata verificata idoneità dell’acqua in uscita dal serbatoio di Monte Grifone. 
È quindi revocata ogni restrizione all’utilizzo della stessa acqua nei quartieri di Bonagia e Belmonte Chiavelli (parte bassa), Roccella, Basile, Calatafimi (parte bassa), Zisa e Noce. 
Ogni ulteriore informazione sarà disponibile sul sito https://www.amapspa.it/it/avviso-agli-utenti-della-citta-di-palermo-serviti-dal-serbatoio-monte-grifone-ripristino-potabilita-dellacqua-distribuita-in-rete/

Notizie precedenti

Palermo 9 agosto 2021 – Importante aggiornamento su utilizzo potabile acqua non potabile per presenza di alluminio, nella zona occidentale della città.

Facendo seguito alle precedenti comunicazioni rese all’utenza, si comunica che i valori di alluminio riscontrati in uscita del Potabilizzatore di Risalaimi stanno lentamente diminuendo e sono attualmente pari a 222 µg/l (il valore limite è pari a 200 µg/l).

Nel ribadire che l’uso umano è possibile ove l’acqua non costituisca elemento principale degli alimenti (minestre, bevande, ecc) e per l’igiene personale è domestica, si richiama la mappa aggioanta delle zone tutt’ora interessate, che sono:

– Belmonte Chiavelli
– Bonagia – Falsomiele
– Basile Roccella
– Calatafimi bassa
– Zisa
– Noce
NON È QUINDI INTERESSATA LA ZONA DEL QUARTIERE UDITORE

Palermo, 6 Agosto 2021 –

Facendo seguito alle pregresse comunicazioni rese all’utenza circa l’uso potabile dell’acqua nei quartieri della zona sud-ovest della città, si riportano i chiarimenti forniti dalla ASP in merito ai possibili usi dell’acqua distribuita in rete: “fermo restando l’uso non potabile dell’acqua, la stessa non è da ritenersi idonea per l’incorporazione negli alimenti quando l’acqua ne rappresenti l’ingrediente principale (minestre, bevande), soprattutto di quelli destinati a neonati o lattanti, mentre ne è consentito l’utilizzo per il lavaggio di verdura, ortaggi e frutta, per l’igiene personale e della casa”.

Si ricorda che le aree interessate sono: – Bonagia – Belmonte Chiavelli (parte bassa) – Calatafimi – Zisa – Roccella-Basile – Noce.

Ecco la nota del 2 agosto: Segnalazioni e guasti –

Con riferimento alla problematica legata alla presenza di alluminio nell’acqua distribuita in alcune reti cittadine e proveniente dal serbatoio di Monte Grifone, dovuta presumibilmente alle eccezionali condizioni meteoclimatiche di questi giorni, l’azienda si sta attenendo alle disposizioni dell’autorità sanitaria, ispirate al principio di massima precauzione e sta contemporaneamente procedendo ad ogni intervento tecnico volto al rientro nei parametri di legge, con un monitoraggio costante.

Sono inoltre in corso contatti con l’Istituto Superiore di Sanità per la verifica delle effettive condizioni di rischio ed incompatibilità con l’uso umano derivanti dal superamento occasionale dei parametri di alluminio nell’acqua potabile.

Ogni aggiornamento sarà disponibile sul sito www.amapspa.it ovvero telefonando al numero 091.279111 (risponditore automatico) o al numero verde 800-915333 (esclusivamente da telefono fisso).

Fonte: Protezione Civile Palermo

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.