A Corleone ogni anno si svolgono i festeggiamenti del Carnevale.
“Riavulicchiu”, maschera che balla, saltella, tintinna, fugge e ritorna, solo o a branchi, è il padrone del carnevale corleonese.
Il diavolo è rosso, proprio come nelle favole, vestito di rosso e nero, con le corna, la coda, la frusta e centinaia di sonagli (“ciancianeddi”).
La sua figura è collegata agli ancestrali timori da sempre nutriti dai contadini per le “cattive annate” (in cui il “diavolo” mette la coda!). La cerimonia carnevalesca utilizza il sorriso come fonte di esorcismo, nell’attesa di consegnare incubi e diavoli al fuoco purificatore.
Con il carnevale è nato il trofeo dei quartieri, che prevede la consegna di un premio al carro o al gruppo mascherato più bello e pieno di fantasia.
Per maggiori informazioni: www.comune.corleone.pa.it
Ciao, una cosa sola – siete sicuri che il Carnevale di Corleone si inizia il 01 marzo? Vi sto chiedendo perche’ il giorno 04 sono gia’ Ceneri…
Saluti,
Iwona
E’ questo che abbiamo saputo, comunque grazie mille dell’osservazione andremo sicuramente a verificare.
Cordiali saluti