Riaperto al pubblico, grazie ai restauri strutturali e conservativi e alla gestione dell’associazione “Amici dei Musei Siciliani”, la chiesa di Santa Maria del Piliere (o degli Angelini), un piccolo gioiello d’arte sito a pochi passi da via Roma, nel Mandamento Castellammare, nell’omonima piazza.
Fondata intorno alla metà del 1500 dalla nobildonna palermitana Giulia De Panicolis, la sua fama è legata alla presenza di un pozzo dalle acque miracolose, dove è stata trovata una statua lignea della Madonna col Bambino in braccio. Nel suo interno troveremo decorazioni in stucco di scuola serpottiana e affreschi delle volte realizzate probabilmente dal pittore palermitano Vito D’Anna a cui è attribuita anche la pala d’altare con Natività.
Chiesa di Santa Maria del Piliere
Orari Visite: sabato, domenica e festivi dalle 10,00 alle 18,00. Dal 26 dicembre al 08 gennaio aperto tutti i giorni dalle 10,00 alle 18,00.
Via Bara all’Olivella (Piazzetta Angelini, n°1 – di fronte Palazzo Branciforte), Palermo
INFO: e-mail: amicidelpiliere@gmail.com Cell. 3273807578 – 327407588