Nuovo aggiornamento
Dal 18 maggio, via libera alle celebrazioni delle messe
“Le chiese rimangano regolarmente aperte per favorire la preghiera personale dei fedeli”. Ma – dispone l’arcivescovo – “vengono sospese tutte le attività di catechesi, le riunioni di gruppi, movimenti e associazioni, come pure tutti gli altri incontri diocesani, di vicariato e parrocchiali laddove questi comportino la partecipazione di un elevato numero di persone”. Per la comunione agli ammalati e agli anziani, l’arcivescovo invita a “limitarsi ai soli casi di vera urgenza, considerato che essi rappresentano la parte più vulnerabile della popolazione”.