
Domenica al museo gratis
Riprendono in Sicilia gli ingressi gratuiti le prime domeniche del mese ai parchi archeologici, ai musei e ai luoghi della cultura che dipendono dall’assessorato dei Beni culturali della Regione Siciliana.
Per effetto delle nuove norme anti Covid in vigore dal 1° aprile, per l’ingresso non è più richiesto green-pass rafforzato o green-pass base. Resta l’obbligo di indossare la mascherina.
DOMENICA MUSEI GRATIS PER TUTTI
Nei siti della cultura della Regione Siciliana, la prima domenica del mese l’ingresso ritorna gratuito. I Musei, le Gallerie, i Parchi archeologici siciliani accoglieranno i visitatori che decideranno di passare una giornata all’insegna della cultura e della conoscenza.
Ingresso gratuito nei Parchi archeologici di tutta la Sicilia come il Parco di Siracusa, il Parco di Naxos e Taormina, la Valle dei Templi, il Parco di Selinunte, la Villa Romana del Casale, il Parco del Lilibeo, il Parco di Segesta, il Parco di Himera Solunto e Iato, il Parco di Tindari, ma anche i tanti Musei come il Salinas di Palermo, il Museo Riso a Palermo e Palazzo D’Aumale a Terrasini, il Museo di Messina, il Museo Pepoli di Trapani, il Museo Bernabò Brea di Lipari, il Museo archeologico di Centuripe in provincia di Enna, il Museo di Caltagirone, il Museo archeologico di Gela, il Museo del Satiro a Mazara del Vallo, la Galleria regionale di Palazzo Abatellis a Palermo e la Galleria Palazzo Bellomo di Siracusa.
Palermo: in città la Galleria di Palazzo Abatellis, il Museo di Palazzo Mirto, il Museo archeologico Antonino Salinas (mostre temporanee), San Giovanni degli Eremiti, il Castello della Zisa, il Museo di arte contemporanea di Palazzo Belmonte Riso.
Orari: 9:30 – 13:30
In provincia il Chiostro di Santa Maria La Nuova a Monreale.
Orari: 9,30 – 13,30
N.B. Per possibili variazioni di orari o chiusure dell’ultimo momento di qualche sito sotto elencato, è preferibile verificarne l’apertura telefonicamente
Museo Riso – Museo d’Arte contemporanea
Corso Vittorio Emanuele – Palermo
Tel. : 091 320532
Spazio espositivo ”Cappella dell’Incoronazione”
Chiostro di San Giovanni degli Eremiti
Via dei Benedettini 20
Tel : 0917071425 – 0916515019
Galleria regionale della Sicilia di Palazzo Abatellis
Via Alloro 4
Tel:0916230011
Museo archeologico regionale Antonino Salinas
Via Bara all’Olivella 24
Piazza Zisa
tel 0916520269
0916391111 81015 – 81011
Castello della Cuba, Corso Calatafimi 100
0916391111 81015 – 81011 – 091590299
Area archeologica monumentale di Castello a Mare
Via Crispi (ingresso Via Patti) Palermo
Tel.: 0917071317/411
Museo regionale Palazzo Mirto
Via Merlo 2
Tel :e fax 0916164751; tel 0916167541
Chiostro Santa Maria la Nuova di Monreale (Duomo)
e monastero dei benedettini
Piazza Guglielmo il Buono (Monreale)
Tel: 091 7071425 – 0916404403
Area archeologica e Antiquarium di Himera
Contrada Buonfornello SS113, Termini Imerese.
Tel. 0918140128 (Antiquarium); 0918140906
Area archeologica e Antiquarium di Solunto
Via Collegio Romano – Santa Flavia- località Solunto
UFFICIO AMMINISTRATIVO 091905043 – ANTIQUARIUM 3387845140
Bellissima iniziativa. Complimenti a Palermo.