Questo sito fa uso di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento delle pagine web e, previa accettazione da parte dell’utente, di cookie analytics e di profilazione di terze parti, per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti ed ottimizzare l’utilizzo dei servizi messi a disposizione.
Selezionando Accetta tutti i cookie si acconsente all’utilizzo dei cookie analytics e di profilazione. Chiudendo il banner verranno utilizzati solo i cookie tecnici necessari alla navigazione e alcune funzionalità contenuti potrebbero non essere disponibili.
La preferenza può essere modificata in qualsiasi momento accedendo dal footer alla pagina Impostazione cookie.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
C’è una visita oggi 8 maggio?
Buon pomeriggio,
vorrei avere notizie sul tour sulla Dinastia dei Florio. C’è un programma? Come si svolge?
Grazie mille.
Ecco il programma:
– Appuntamento alle 10:00 a Piazza Marina davanti la Fontana del Garraffo;
– Consegna delle radioguide e pagamento della quota di partecipazione: 10 € adulti, 5€ minori, gratuito al di sotto dei 10 anni.
– Durata della visita due ore circa;
– Il tour a piedi di circa 2 km attraversa i luoghi, gli avvenimenti, i nomi ed anche le maldicenze che hanno caratterizzato la saga dei Florio e termina a piazza Verdi (Teatro Massimo);
– Green-Pass non richiesto (perché non si visitano luoghi al chiuso);
– É obbligatorio l’uso della mascherina, del gel disinfettante per le mani, e il rispetto del distanziamento sociale tra i partecipanti;
– Necessaria la prenotazione: esplorasitisicilia@gmail.com
N.B. In caso di condizioni impreviste l’evento verrà annullato e sarà data comunicazioni ai partecipanti.