
Musica barocca all’Oratorio di Santa Cita
Dal 20 al 30 settembre 2022
Oratorio di Santa Cita (PA)
Ore 21,00
Ascoltare la musica barocca all’Oratorio di Santa Cita è un’altra cosa. La Rassegna di Musica antica del Conservatorio “A. Scarlatti” di Palermo, in programma dal 20 al 30 settembre prossimi, dedica 6 appuntamenti all’esplorazione della produzione musicale fra XVII e XVIII secolo, gli anni in cui Giacomo Serpotta decorava l’aula di Santa Cita con i suoi bellissimi stucchi per esaltare l’intervento della Madonna nella lotta fra Cristiani e infedeli. La Rassegna è a cura del Dipartimento di Musica antica, coordinato da Ignazio Schifani. Secondo una tendenza ormai consolidata dalla prassi esecutiva storicamente informata, saranno utilizzati strumenti originali o copia degli originali per riprodurre quanto più fedelmente possibile i suoni del tempo. Gli interpreti sono quasi tutti docenti e studenti del Conservatorio. Gli appuntamenti avranno inizio alle ore 21 e si svolgeranno all’Oratorio di Santa Cita.
20 settembre
21.00
“Orpheus Britannicus, in the Stars with Diamonds”
22 settembre
21.00
“Musiche al tempo di Alessandro Scarlatti”
24 settembre
21.00
“Apollo e le muse”
26 settembre
21.00
“Il violino virtuoso fra ‘600 e ‘700”
28 settembre
21.00
“Dresda scintillante”
30 settembre
21.00
“La fantasia è l’occhio dell’anima”
Ingresso libero