
Sagre e Feste Patronali in Sicilia
GENNAIO 2023
Un occasione perfetta per visitare il piccolo centro nebroideo, con le sue bellezze architetoniche e naturalistiche.
Presepe Vivente di Collesano
Itinerario del Gusto Madonita tra le vie di Betlemme, tra le vie del centro storico. Un suggestivo itinerario religioso ed enogastronomico in una magnifica location dove i valori e le tradizioni ancora si conservano.
6 gennaio 2023
Epifania a Piana degli Albanesi (Pa)
Il 6 gennaio, festa della Teofania, presso la fontana dei Tre Cannoli, il vescovo e i sacerdoti dopo aver celebrato in cattedrale la liturgia eucaristica rievocano al canto Në Jordan la discesa dello Spirito Santo nel Giordano il giorno del battesimo di Cristo, nel rito della benedizione delle acque.
6 gennaio 2023
XXII edizione della tradizionale Sagra della Sfincia di priescia a Montelepre, il dolce tipico monteleprino a forma di “e”
6 gennaio 2023
63° edizione Sagra della Ricotta
Epifania a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento. A Vastasata di Nardu e Riberiu, un’antica rappresentazione pastorale tipica del paese di Sant’Angelo
La manifestazione è arricchita dalla tradizionale Sagra della ricotta.
Dal 14 al 21 gennaio 2023
Sagra del Maiorchino a Novara di Sicilia
XXXIV edizione Festa e Torneo provinciale del Maiorchino 14 gennaio – 21 febbraio 2023 Novara di Sicilia (ME), la manifestazione dedicata al tipico formaggio pecorino del luogo che si svolge ogni anno durante il periodo di Carnevale e culminerà con la Sagra e con la finalissima maschile del Torneo.
Dal 22 gennaio al 21 febbraio
Gioiosa Marea (ME)
Carnevale di Gioiosa Marea
Percorso culinario itinerante nelle tradizioni di Gioiosa
72^ edizione del “Carnevale del Murgo 2023” con sfilata dei gruppi in maschera e carri allegorici nelle giornate di: domenica 12, giovedì 16, lunedì 20
FEBBRAIO 2023

2 febbraio 2023
Festa della Madonna del Soccorso a Sciacca
Durante i festeggiamenti in via Licata si svolge il tradizionale rito della “Fumata“, una nube di incenso si propaga nell’aria rievocando il miracolo della liberazione dalla peste nel 1626.
5 febbraio 2023
Festa di Sant’Agata a Catania
La festa di Sant’Agata, patrona di Catania, è una festa patronale tra le più belle al mondo, dal 3 al 5 febbraio tre giorni di culto, devozione, folclore, tradizioni. Nei giorni della festa la tradizionale Fiera di S. Agata.
Programma 2023
Dal 4 al 21 febbraio 2023
Carnevale di Acireale
Carnevale di Acireale 2023 il più bel Carnevale di Sicilia. Carri allegorici, sfilate di gruppi mascherati e spettacoli. Un teatro delle meraviglie: maschere, coriandoli, luci, fiori, musica. Carri Allegorico Grotteschi 4/5, 11/12, 18 febbraio
Premiazione e grande parata conclusiva 21 Febbraio
Carnevale di Misterbianco
Sfilate di costumi, più belli di Sicilia, spettacoli musicali e degustazioni di specialità. Vero mix di folklore, turismo, cultura e artigianato Il Carnevale di Misterbianco rappresenta un patrimonio inestimabile riconosciuto a livello Nazionale essendo iscritto al REIS (Registro Eredità Immateriali della Sicilia) ed eletto per la prima volta storicamente nel Consiglio Direttivo Nazionale di Carnevali d’Italia.
Carnevale a Termini Imerese
Carnevale di CorleoneGruppi in maschera e sfilate di cavalieri per le vie della città. “U Riavulicchiu”, maschera che balla, saltella, tintinna,fugge e ritorna, solo o a branchi, è il padrone del carnevale corleonese.
Carnevale a Valderice
Carnevale di Bisacquino
