
Sagre e Feste Patronali in Sicilia
SAGRE E FESTE PATRONALI IN SICILIA
MARZO 2023
“Tarocco Arancia rossa di Francofonte“. Un programma ricco di eventi, musica, degustazioni, tutti caratterizzati dai profumi e sapori dell’Arancia rossa emblema della città e delle sue tradizioni.
Festa di San Giuseppe a Caccamo
19 marzo 2023
Festa di san Giuseppe a Misilmeri (PA)
La città di Misilmeri il 19 marzo celebra San Giuseppe con la tradizionale “Vampa” e la preparazione dei tradizionali dolci Zeppole e “Sfinciuni“.
Dal 25 al 26 marzo 2023
Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 Giornate FAI di Primavera, apertura straordinaria di tantissimi beni monumentali in tutta Italia: chiese, palazzi, ville, borghi, castelli, musei, giardini, teatri e molti altri luoghi aspettano l’invasione pacifica e affettuosa che da vent’anni caratterizza questi giorni speciali.
Dal 29 marzo al 2 aprile 2023
“ChocoModica” la Festa del Cioccolato di Modica IGP.La kermesse più golosa dell’autunno siciliano che anche quest’anno toccherà, per valorizzarli, i prestigiosi palazzi, le piazze e i monumenti del centro storico, perle del barocco siciliano e patrimonio dell’Umanità.
Dal 31 marzo al 2 aprile 2023
Pasqua a Nicosia, tradizionale rappresentazione della ‘’Casazza’’
Le Casazze sono processioni figurate, bellissima rappresentazione sacra, con personaggi in costume divisi in gruppi simboleggianti episodi dell’Antico e del Nuovo Testamento, fra le varie Casazze in Sicilia, quella di Nicosia era probabilmente la più grandiosa
APRILE 2023
Dall’1 al 2 aprile 2023
“PASQUETTANDO” , la mostra del regalo artigianale
Palazzo Biscari, in via Museo Biscari, 10 Catania.
2 aprile 2023
Processione della Domenica delle Palme a Gangi
fede, storia e cultura in uno spettacolo unico
Una delle dieci manifestazioni sacre più importanti d’Italia. La processione delle Palme coinvolge dodici confraternite, che portano a spalla le pesanti palme decorate con fiori e datteri, ma soprattutto con minuscole manifatture a forma di croce e canestrini ottenuti intrecciando le foglie più tenere delle palme.
Dal 2 al 9 aprile 2023
Processione dei misteri a Trapani
La Processione dei Misteri è un evento legato alla storia di Trapani ed in tal profondo legame non possono mancare quei termini ed espressioni che nel fascino dell’espressività dialettale, caratterizzano la processione stessa.
Dal 2 al 9 aprile 2023
Riti della settimana Santa a Palermo
Durante la Settimana Santa il centro storico di Palermo si anima con le spettacolari processioni del dramma doloroso di Cristo Morto, almeno quattro le più importanti: quella dei Cocchieri, della Confraternita di Maria SS. Addolorata, della Soledad e dei Cassari, tante altre sono organizzate nei vari quartieri della città. Molto emozionante e tradizionale è quella della chiesa di Santa Caterina, organizzata a Partanna – Mondello (Palermo), dove la mattina del sabato si svolge la Sacra Rappresentazione della passione di Gesù Cristo.
9 aprile 2023
Il Ballo dei Diavoli di Prizzi
Una spettacolare festa senza dubbio una delle rappresentazioni più caratteristica della Pasqua in Sicilia. Dalle 15,30 alle 23,30
Facebook