Home eventi - www.palermoviva.it Sagre e Feste Patronali in Sicilia

Sagre e Feste Patronali in Sicilia

 

SAGRE E FESTE PATRONALI IN SICILIA

MARZO 2023

 

Dal 4 al 5 marzo 2023
Sagra dell’Arancia rossa a Francofonte

Tarocco Arancia rossa di Francofonte“.  Un programma ricco di eventi, musica, degustazioni, tutti caratterizzati dai profumi e sapori dell’Arancia rossa emblema della città e delle sue tradizioni.

Piazza Garibaldi
Dal 5 al 12 Marzo 2023
Sagra del Mandorlo in Fiore,  il Festival Internazionale del Folklore, Festival Internazionale I Bambini del Mondo e Corteo Storico d’Italia ad Agrigento. La Festa del Mandorlo in Fiore è un grande festival che propone esibizioni dei gruppi folk per le vie cittadine, la fiaccolata serale del folklore, spettacoli di musica folk e tante degustazioni tipiche siciliane.
Dal 9 al 12 marzo 2023
Nauta Salone Nautico Mediterraneo, Catania
Centro fieristico SiciliaFiera Via Bologna 76, Misterbianco, Catania
La manifestazione che offre al visitatore tutte le novità sul mercato della nautica.
Facebook
10 marzo 2023
Giornata dei beni culturali siciliani” con ingresso gratuito a musei, parchi archeologici e luoghi della cultura della Sicilia ,l’iniziativa è dedicata a Sebastiano Tusa, tragicamente scomparso il 10 marzo 2019
Il 10 marzo la Regione autorizza l’accesso gratuito in tutti i luoghi della cultura della Regione Sicilia.
Dal 10 al 19 marzo 2023
Le mense di San Giuseppe a Terrasini
Allestimento delle mense di San Giuseppe, Terrasini si prepara a valorizzare la figura del Patriarca attraverso la preparazione delle ormai famose Mense o Altari di San Giuseppe.
Dal 12 al 19 marzo 2023

Festa di San Giuseppe a Caccamo
Festeggiamenti in onore di San Giuseppe  presso la chiesa Parrocchiale di Maria SS. Annunziata le caratteristiche e originali manifestazioni ‘A Retina e a ‘A Scalunata, che ogni anno vedono il loro svolgimento nelle due Domeniche antecedenti la data canonica della processione, per le vie del Borgo, del simulacro del Santo.
Dal 18 al 19 marzo 2023
Mense di San Giuseppe a Borgetto (PA).
Le cene di San Giuseppe o Artari o San Giuseppe parati”. Tradizionale manifestazione folcloristico-religiosa che ormai da anni è entrata a far parte dell’itinerario turistico siciliano.
18 e 19 marzo 2023
Festa di San Giuseppe a Balestrate (PA)
Per San Giuseppe, in molte famiglie, ogni anno, si costruiscono gli altari in onore del Santo. L’allestimento degli altari posti lungo una parete della stanza e la preparazione della mensa al centro di essa costituiscono di solito lo scioglimento di un voto fatto durante l’anno dalla famiglia a seguito di una grazia ricevuta.

19 marzo 2023

Festa di san Giuseppe a Misilmeri (PA)

La città di Misilmeri il 19 marzo celebra San Giuseppe con la tradizionale “Vampa” e la preparazione dei tradizionali dolci Zeppole e “Sfinciuni“.

Dal 25 al 26 marzo 2023

Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 Giornate FAI di Primavera, apertura straordinaria di tantissimi beni monumentali in tutta Italia: chiese, palazzi, ville, borghi, castelli, musei, giardini, teatri e molti altri luoghi aspettano l’invasione pacifica e affettuosa che da vent’anni caratterizza questi giorni speciali.

Dal 29 marzo al 2 aprile 2023

ChocoModica” la Festa del Cioccolato di Modica IGP.La kermesse più golosa dell’autunno siciliano che anche quest’anno toccherà, per valorizzarli, i prestigiosi palazzi, le piazze e i monumenti del centro storico, perle del barocco siciliano e patrimonio dell’Umanità.

Dal 31 marzo al 2 aprile 2023

Pasqua a Nicosia, tradizionale rappresentazione della ‘’Casazza’’
Le Casazze sono processioni figurate, bellissima rappresentazione sacra, con personaggi in costume divisi in gruppi simboleggianti episodi dell’Antico e del Nuovo Testamento, fra le varie Casazze in Sicilia, quella di Nicosia era probabilmente la più grandiosa

APRILE 2023

Dall’1 al 2 aprile 2023

PASQUETTANDO” , la mostra del regalo artigianale
Palazzo Biscari, in via Museo Biscari, 10 Catania.

2 aprile 2023

Processione della Domenica delle Palme a Gangi

fede, storia e cultura in uno spettacolo unico
Una delle dieci manifestazioni sacre più importanti d’Italia. La processione delle Palme coinvolge dodici confraternite, che portano a spalla le pesanti palme decorate con fiori e datteri, ma soprattutto con minuscole manifatture a forma di croce e canestrini ottenuti intrecciando le foglie più tenere delle palme.

Dal 2 al 9 aprile 2023

Processione dei misteri a Trapani

La Processione dei Misteri è un evento legato alla storia di Trapani ed in tal profondo legame non possono mancare quei termini ed espressioni che nel fascino dell’espressività dialettale, caratterizzano la processione stessa.

Dal 2 al 9 aprile 2023

Riti della settimana Santa a Palermo

Durante la Settimana Santa il centro storico di Palermo si anima con le spettacolari processioni del dramma doloroso di Cristo Morto, almeno quattro le più importanti: quella dei Cocchieri, della Confraternita di Maria SS. Addolorata, della Soledad e dei Cassari, tante altre sono organizzate nei vari quartieri della città. Molto emozionante e tradizionale è quella della chiesa di Santa Caterina, organizzata a Partanna – Mondello (Palermo), dove la mattina del sabato si svolge la Sacra Rappresentazione della passione di Gesù Cristo.

9 aprile 2023

Il Ballo dei Diavoli di Prizzi

Una spettacolare festa senza dubbio una delle rappresentazioni più caratteristica della Pasqua in Sicilia. Dalle 15,30 alle 23,30
Facebook

Dal 14 al 16 e dal 22 al 25 aprile 2023
XXXI edizione Sagra del Carciofo a Ramacca
Profumi, sapori colori, tradizioni il 14, 15, 16 e 22, 23, 24, 25 aprile 2023. Ha una storia antica il “violetto Ramacchese”, la pregiata qualità di carciofo che viene coltivata da secoli nelle campagne catanesi di Ramacca e che sarà il grande protagonista della sagra.
Dal 24 al 25 aprile 2023
La via dei Librai è la festa del libro e della lettura che si tiene ogni anno, ad aprile. VIII Edizione tra il 20 e il 25 aprile 2023  Cassaro / Palermo.
Maggio – dicembre 2023 – La Via dei Librai per Palermo / Palermo e città metropolitana
22 aprile – 7 maggio 2023
69° edizione Campionaria di Palermo Fiera del Mediterraneo  Una delle fiere storiche italiane, con 70.000 mq di superficie tra padiglioni ed aree espositive esterne.
La Fiera Campionaria è un punto di interesse commerciale per gli espositori provenienti da tutta Europa. Un’ampia area verrà dedicata allo shopping, un’altra dedicata al food. Saranno inoltre presenti automobili, arredo giardino e grande attenzione verrà data all’arredo casa e complementi.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Data

01 Mar 2023 - 07 Mag 2023
In Corso...

Costo

Gratis

Luogo

Sicilia

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.