Home eventi - www.palermoviva.it Sagre e Feste Patronali in Sicilia

Sagre e Feste Patronali in Sicilia

 

SAGRE E FESTE PATRONALI IN SICILIA

Maggio 2023

1 maggio 2023

Primo Maggio alla siciliana” 2023
al Parco delle Rimembranze di Castelbuono
 (PA). Musica, giochi, gastronomia e visite borgo medievale di Castelbuono. Una giornata da vivere in mezzo al verde ed adatta a tutti.
Inoltre, visite guidate ai monumenti, degustazioni lungo il corso e le piazze principali. Il Parco è attrezzato è immerso nel verde


Dal 28 aprile al 3 maggio 2023

Festa del Santissimo Crocifisso di Monreale

Programma


Dal 6 al 7 maggio 2023
Infiorata” di Santo Stefano Medio Messina
il  6 e 7 maggio 2023. Annuale appuntamento organizzato dalla parrocchia S. Stefano Medio. Lungo le viuzze del centro storico vengono allestiti tappeti di fiori in occasione della celebrazione religiosa di Santa Maria dei Giardini. Degustazioni di prodotti tipici, musica dal vivo.

Dal 6 al 7 maggio 2023
V edizione della Sagra della Ricotta e del Cannolo a Mussomeli, colazione con ricotta calda e distribuzione di cannoli, la manifestazione si svolge in occasione della Festa di San Pasquale, patrono dei Pastori, la prima domenica di maggio, la festa liturgica ricade il 17 maggio.
https://www.facebook.com/ProlocoMussomeliAps

Dal 6 al 7 maggio 2023
Sagra del Carciofo della città di Castelvetranoil 6 e 7 maggio 2023.
La Sagra del Carciofo di Castelvetrano è un grande evento gastronomico che ogni anno anima le vie del centro storico della cittadina con degustazioni e show cooking.

7 maggio 2023

XXV edizione Sagra dell’Arancia
Scillato (PA). Un pretesto per trascorrere un giorno nel parco, di cui il comune di Scillato fa parte, per conoscere le bellezze naturali di questo borgo medioevale con i suoi quattordici mulini disseminati nel suo territorio e alle sorgenti che li fanno funzionare.

Dal 12 al 14 maggio 2023

Sapori di Siccia…ra” – Sagra della Seppia a Balestrate (PA)
Villaggio enogastronomico e Degustazioni di piatti a base di Seppia. Partendo dalle tradizioni culinarie e popolari e dai due simboli fondamentali di Balestrate, la seppia ed il mare, l’obiettivo della kermesse è quello della valorizzazione dell’intero territorio, mettendone in risalto le caratteristiche peculiari.
All’interno di un villaggio enogastronomico appositamente realizzato per l’occasione, in cui saranno presenti ristoratori che prepareranno piatti a base di seppia e case vinicole che operano sul territorio. La serata sarà allietata da musica folk.

Dal 12 al 15 maggio 2023

XVII edizione Inverdurata di Pachino
il concoso a premi di mosaici vegetali che si tiene con cadenza annuale, dedicata quest’anno al tema Sicilia Bedda: tra storia, arte, miti e colori. Una miscela tra spettacolo, cultura, tradizioni e produzione locale con l’obiettivo di diventare anche una rassegna culturale agroalimentare ed enogastronomica per valorizzare il Val di Noto.

Dal 12 al 15 maggio 2023

PACHINO – Dalla magia della realizzazione dei bozzetti coi vegetali su via Cavour, al via nel pomeriggio di venerdì 12 maggio, alla mattina di lunedì 15 maggio dedicata alla visita delle scolaresche, passando per il clou degli spettacoli tra sabato 13 e domenica 14, che creeranno la cornice di festa in piazza Vittorio Emanuele per l’attesa diciassettesima edizione dell’Inverdurata di Pachino sul tema “Sicilia bedda tra storia, arte, miti e colori”

13 maggio 2023

Notte europea dei Musei
Decine di musei statali, civici e privati, biblioteche comunali, palazzi storici e molte aree archeologiche saranno aperte in orario serale e notturno gratuitamente; in programma anche concerti e convegni, visite guidate e spettacoli. I Musei di tutta Europa si mostreranno nell’inusuale e seducente veste serale, arricchendo l’offerta con musica, mostre, visite guidate, degustazioni.

Dal 13 al 14 maggio 2023.

Infiorata Termitana” e Corteo Storico dell’Infiorata  La manifestazione si svolge annualmente in via Giacinto Lo Faso a Termini Imerese in provincia di Palermo.

Dal 13 al 14 maggio 2023

Minna Fest – Sagra delle Minni di Virgini a Sambuca di Sicilia manifestazione che celebra un particolare dolce della tradizione siciliana che replica la forma del seno con ripieno di crema di latte, scaglie di cioccolato e zuccata, e ricoperto con glassa di zucchero.

14 maggio 2023

VII edizione Sagra del Finocchietto Selvatico  Blufi (PA)

La seconda domenica di maggio Blufi si riempie di sapori, tradizione, cultura e folklore con la sua settima edizione della “Sagra del Finocchietto Selvatico”
Programma


14 maggio 2023

a Castelvetrano

XXI edizione Corteo Storico di Santa Rita e della Nobiltà Castelvetranesea Castelvetrano in programma a Castelvetrano Domenica 14 Maggio 2023.


18 maggio 2023

a Sciacca

Festa dell’Ascensione a Sciacc(AG), meglio conosciuta come “La Sceusa

Un momento che richiama alla memoria le più belle tradizioni contadine. Sfilata di animali imbardati a festa, gruppi folkloristici; benedizione degli animali.


Dal 19 al 23 maggio 2023

Infiorata di Noto

A Noto, la via Nicolaci sarà teatro della 44° edizione dell’Infiorata di Noto L’Infiorata  sarà ispirata al cinema il titolo sarà Noto è cinema.
I tradizionali 16 bozzetti verranno imbelliti con alcune scene di film girati nella nostra meravigliosa Città.


Dal 19 al 21 maggio 2023

Orto Botanico di Palermo

La Zagara di Primavera la Mostra mercato dedicata alla biodiversità ed alle piante rare e da collezione.


20 e 21, il 27 e 28 maggio 2023

Carnevale di Sciacca

Il Carnevale di Sciacca è fra le manifestazioni più conosciute che vengono allestite nel comune
Per le strade del centro storico, intanto, è un susseguirsi di carri, preceduti da gruppi folcloristici che si esibiscono in balli e canti, che successivamente ripeteranno l’esibizione fatta in strada sul grande palcoscenico allestito per l’occasione.

Giugno 2023

1 e 2 giugno 2023

XIV edizione Giornata Storica a San Marco d’Alunzio (Me).

Rievocazione Medioevale con delegazioni di cortei storici provenienti da tutta la Sicilia, giochi medievali, danze, musici e giocolieri.
Facebook


2 giugno 2023

Mangia e passìa” a Joppolo Giancaxio (Ag)

Piccolo festival del cibo di strada, nel borgo secentesco di Joppolo GiancaxioEsposizione prodotti artigianali e di prodotti agricoli siciliani.


Dal 2 al 4 giugno 2023

XV edizione Infiorata Città di Castelbuono (PA).

Infiorata artistica con stand espositivi di enogastronomia e artigianato, mostre, convegni, spettacoli, degustazionivisite guidateescursioni.
Facebook


3 /11 giugno 2023

XIII edizione Festival internazionale degli Aquiloni – Emozioni a naso in sù 3-11 giugno 2023 nella splendida spiaggia di San Vito lo Capo (TP) sole, vento, mare ed esibizioni di aquiloni. Un festival della fantasia, una festa gioiosa e creativa che accende e colora il cielo di San Vito Lo Capo.
Le esibizioni di volo libero, gli emozionanti voli notturni, i laboratori dedicati ai bambini, momenti di degustazione, intrattenimento e spettacoli.


4 giugno 2023

XXXI edizione Sagra dell’Arancia a Gualtieri Sicaminò (ME)

:
Ore 16:00 – Apertura / degli artigiani/hobbysti.
Ore 17:00 – Apertura per la degustazione dei .
Ore 17:00 – ! Avvio della distribuzione gratuita della nostra aranciata.
Ore 18:00 – Sfilata e Spettacolo .
Ore 18:00 – Avvio del a cura di Conpait Messina. Verrà creata dal vivo la mega torta della Sagra dell’Arancia!
Ore 20:00 – e distribuzione gratuita della creata dalla Conpait.

 


Dall’8 all’11 giugno 2023

XIV edizione Una marina di Libri il Festival del Libro. Reading, dibattiti, incontri, laboratori, anteprime e tanti ospiti per quattro giornate all’insegna dell’amore per i libri.

9 – 11 giugno 2023

XXXII Edizione Tradizionale Sagra delle Ciligie e delle Rose  nella splendida cornice di Macchia di Giarre, in provincia di Catania.

32^ Sagra delle ciliegie e delle rose
9,10,11 giugno 2023
Piazza San Vito
Macchia di Giarre (CT)

Dal 17 al 18 giugno 2023

Festeggiamenti in onore di S. Antonio a Messina e Notte bianca a Messina

Ecco i prossimi eventi religiosi e ludici in onore di S. Antonio nella città di Messina. Due grandi eventi: Notte Bianca per S. Antonio e il Carro Trionfale in processione. Per visionare questi eventi è possibile consultare le due pagine Facebook:https://www.facebook.com/santantoniomessina
https://www.facebook.com/nottebiancapersantantonio


Dal 17 al 18 giugno 2023
XXV edizione Sagra della “Vastedda cu sammucu a Troina (EN)
In onore di San Silvestro, Patrono di Troina (EN). Chi soggiorna a Troina può avere il piacere di gustare dei piatti unici nel loro genere, caratteristici di una cucina legata ancora ad ambienti agro-pastorali, propri delle zone montane; tra questi primeggiano alcuni piatti rustici, come la “vastedda cu sammucu”, denominata anche “vastedda ‘nfigghiulata”, e gli “nfasciatieddi”.

Dal 17 al 25 giugno 2023
XXIX edizione Fiera Campionaria Ar.Co.In
Fiera Campionaria Ar.Co.In la Fiera Campionaria dell’Artigianato Commercio Industria presso l’Autoparco Comunale di Trapani. L’AR.CO.IN. rappresenta una delle Fiere Campionarie più grandi del Sud Italia, grazie alle presenza di centinaia di espositori provenienti da tutta Italia confortati dalle migliaia di visitatori che affolllano la Fiera.

Dal 21 al 24 giugno 2023
Antica Fiera di San Giovanni a Randazzo (CT) dal 21 al 24 giugno. La Fiera si tiene annualmente in concomitanza dei festeggiamenti del patrono San Giovanni. Fiera del bestiame, degli attrezzi agricoli, dei prodotti tipici locali e dell’artigianato.

Dal 22 al 25 giugno 2023

IX edizione Festival del Pesce Azzurro, a Marzamemi
Un programma ricco di appuntamenti che metteranno in risalto e valorizzeranno la storia e la cultura della pesca del borgo di Marzamemi.
La 9ª edizione del Festival del Pesce Azzurro a Marzamemi è un evento da non perdere! Dal 21 al 25 giugno, immergiti nei sapori e nei colori di Marzamemi e lasciati conquistare da questo prelibato pesce. Cibo, vino, cultura, artigianato, storie, musica, visite guidate, show cooking, mostre, poesie vi accompagneranno in queste date.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Data

01 Mag 2023 - 24 Giu 2023
Ongoing...

Costo

Gratis

Luogo

Sicilia

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.