
Sagre e Feste Patronali in Sicilia
Molti sono gli Eventi a Palermo che possiamo scegliere da un carnet ricco e sempre aggiornato. Dalle mostre d’arte alle passeggiate letterarie, dalla musica al teatro, dalla danza al cabaret, dai tour in città alle visite guidate nel sottosuolo. Ma anche i tetti visitati da posizioni privilegiate e originali.
Consulta le nostre proposte per rimanere sempre aggiornato!
SETTEMBRE 2023
Dal 31 agosto al 3 settembre 2023
Azzurro Food a Sciacca
cooking show, Talk Show e Degustazioni gratuite. La Cucina al centro del Mediterraneo, festival dedicato agli amanti della buona cucina. E’ un evento unico nel suo genere che celebra il pesce azzurro.
La manifestazione si svolgerà tra la Piazza Angelo Scandaliato e la Piazza Duomo dal 31 Agosto al 3 Settembre
Dal 1 al 3 settembre 2023
Sagra Pititti, Pititteddi & Liccumarei a Melilli
XVI edizione “Sagra Pititti, Pititteddi & Liccumarei” 1, 2 e 3 settembre 2023 in piazza S.Sebastiano a Melilli (SR). Sagra dei sapori locali, per la valorizzazione di usi e tradizioni gastronomiche, una delle migliori manifestazioni dedicate all’enogastronomia dove poter riscoprire i prodotti tipici del territorio.
Dall’1 al 3 settembre 2023
La manifestazione rappresenta una delle più antiche e rinomate sagre siciliane, attraverso cui si promuove il pescato ed i prodotti della gastronomia locale
Dall’1 al 3 settembre 2023
Sagra dei sapori d’autunno ad Avola Antica.
Degustazioni di prodotti tipici del territorio, Mercato manufatti artigianali. Preparazione della “ricotta caura“.
3 settembre 2023
Sagra della “Manna” a Pollina
XXXVI edizione del tradizionale appuntamento con la Sagra della “Manna” prodotto prezioso del luogo
Dal 7 al 10 settembre 2023
Sagra dell’Arancino a Ficarazzi, frazione di Acicastello (CT) 7, 8, 9 e 10 settembre 2023. appuntamento annuale con la tradizione enogastronomica siciliana
Dall’8 al 10 settembre 2023
Ciàvuru Feast – Street Food a Monreale.. Manifestazione dedicata allo street food, degustazioni di prodotti tipici del territorio, musica e intrattanimento.
8 settembre 2023
Festa della madonna della Milicia
Solenne processione della Madonna. Su una caratteristica “vara” sollevata da una cinquantina di confrati, il quadro è portato per le vie del paese seguito da alcune decine di migliaia di devoti.
Per info consultare la pag facebook
Dall’8 al 10 settembre 2023
“I Sapori del Borgo” a Custonaci (TP).
Manifestazione gastronomica che si inserisce nel cartellone estivo degli eventi di Custonaci. Appuntamento nelle vie del centro storico con i colori ed i sapori locali di questo territorio del trapanese con degustazioni di piatti tipici.
Dall’8 al 10 settembre 2023
Festival internazionale dell’Uva da Tavola IGP di Mazzarrone (Ct)
Distribuzione uva da tavola e degustazione di prodotti tipici.
Programma
Dall’8 al 10 settembre 2023
Festival della Pizza a Finale di Pollina
Un’occasione per immergersi nella tradizione culinaria italiana.
Dal 9 al 10 settembre 2023
Festa del vino a Montevago
XXVI edizione della Festa del Vino e dei prodotti del Belice a Montevago Degustazioni, visite guidate e spettacoli. Un viaggio alla scoperta delle eccellenze vinicole siciliane.
Dal 15 al 17 settembre 2023
Festa del pistacchio di Raffadali
VII edizione “Fastuca fest“ Festa del Pistacchio a Raffadali (Ag). Esposizione e degustazione di prodotti dolciari e gastronomici a base dello squisito frutto verde.
Dal 22 al 23 settembre 2023
Menfi in Festa
Un ricco calendario di eventi per l’estate menfitana. A settembre “Menfi in festa”. Dopo il successo dello scorso anno, la manifestazione giunge alla seconda edizione. Il programma coinvolge associazioni ed operatori locali e naturalmente anche le località balneari di Porto Paolo e Lido Fiori. Spazio gatronomico dedicato alla degustazione dei prodotti e dei vini del territorio, manifestazioni teatrali, sportive, spettacoli e artigianato.
Dal 23 al 24 settembre 2023
GEP – Giornate Europee del Patrimonio
Un appuntamento fisso promosso dal Ministero per i beni e le attività culturali per riaffermare la centralità del patrimonio culturale e del suo valore storico, artistico, identitario.. Nelle due giornate visite guidate, iniziative speciali e aperture straordinarie saranno organizzate nei musei e nei luoghi della cultura italiani
24 settembre 2023
Nel segno di Guglielmo
evento dedicato all’epoca e alla cultura del Regno di Guglielmo II. Tante le iniziative, come il Mercato medievale e il corteo storico rievocativo che si articolerà lungo le strade della Città.
dal 22 al 24 settembre 2023
Itaca migranti e viaggiatori – Festival del Turismo Responsabile
Scarica il programma!
OTTOBRE 2023
Ad Alimena(Pa)
Dal 7 all’8 ottobre 2023
Dal 20 al 22 ottobre 2023
Ballarò Buskers
Il festival internazionale dedicato alle arti di strada di Palermo
Strade, piazze, monumenti e spazi di Ballarò saranno invasi dagli artisti che tra abbanniate e coppi di frutta fresca animeranno il mercato, emozionando grandi e piccoli. Ballarò diventerà un piccolo carillon dal quale appariranno saltimbanchi, bande musicali, giocolieri, acrobati, attori.
https://www.ballarobuskers.it/
Dal 20 al 22 ottobre 2023
Funghi fest a castelbuono
Degustazioni, mostre, convegni, musica.Spettacoli, percorsi didattici, visite guidate, escursioni.
Dal 27 al 29 ottobre 2023
Sherbeth, il Festival Internazionale del Gelato Artigianale
Articolo in aggiornamento