31 luglio – 5 agosto 2018
Teatro del Fuoco
International Firedancing Festival
XI Edizione
“Attraverso i secoli ci sono stati uomini che hanno compiuto i primi passi, verso nuove strade, armati di nulla se non della loro stessa visione”.
(Any Rand)
Fuoco e “Future” gli show del Teatro del Fuoco, International Firedancing Festival in scena a Palermo e a Gibellina. Il pluripremiato festival per cui vale la pena fare un viaggio (Forbes) che valorizza i paesaggi e i siti Unesco, inserito nel calendario grandi eventi della Regione Siciliana e nel Calendario Palermo Città della Cultura 2018.Magia in musica e fuoco con lo show “Agricantus & Focu” in scena martedì 31 luglio alle 21.15 allo Spasimo. Melodie ancestrali che si fondono alla potenza e alla passione del fuoco sotto il cielo stellato di Palermo.Uno sguardo verso un domani ricco e positivo con lo show ufficiale del Teatro del Fuoco “Future” a Villa Filippina l’1 e il 2 agosto alle 21.30. Parte del ricavato degli show di Villa Filippina sarà devoluto ai piccoli pazienti del reparto di Oncoematologia pediatrica dell’A.R.N.A.S. Civico, Di Cristina e Benfratelli di Palermo.La Settimana di Fuoco si conclude il 5 agosto alle 21.30 a Gibellina dove lo show “Future” va in scena al Baglio di Stefano. Lo spettacolo, inserito nel programma del Festival delle Orestiadi, racconta la catarsi e la rigenerazione a 50 anni dal terremoto del Belice verso un futuro di progetti e nuove prospettive.Si va alla scoperta di miti e leggende seguendo la simbologia del fuoco magico tra sacro e profano con gli storytelling tour “I Misteri del Fuoco” venerdì 3 e sabato 4 agosto alle 18.00 partendo da piazza Vigliena. Accompagnati da aneddoti e storie mai raccontati sui personaggi e le tradizioni di Palermo si visitano i vicoli e le strade misteriose con sorprese scintillanti.
Spettacolo pietoso, musica noiosa. Senza misure di sicurezza viste la vicinanza di piante ed alberi al palco, assenza di pompieri ed ambulanza.