Dal 14 maggio al 31 ottobre 2016
“I Food: Cibo e Feste in Sicilia” è una nuova proposta di I WORLD per Le Oasi delle Identità. Un’immersione nella Sicilia più autentica, quella delle feste e dei cibi tradizionali, che si mescolano tra loro.
Un’esposizione che è un vero e proprio viaggio tra pratiche, espressioni, rappresentazioni e saperi alimentari connessi alle ritualità e alle feste più importanti del calendario cerimoniale siciliano. Un focus espositivo che parte dalle maschere (ci saranno l’ussu di Saponara, il Mastro di Campo di Mezzojuso, i diavuli di Prizzi), passa per gli artefatti cerimoniali delle feste di San Giuseppe (dagli altari di pane preparati per le cene di Salemi alla tavulata di Poggioreale) e il Ballo della Cordella di Petralia Sottana e si conclude proiezioni dedicate al Festino di santa Rosalia, e un’esposizione di dolci legati alla festa dei Morti, fra cui una pupa ri zuccaru di 2,30 metri d’altezza, realizzata dai fratelli pasticceri Rosciglione, probabilmente la pupa più alta mai realizzata. Non quadri d’insieme, ma una vera e propria immersione nelle feste che prevede anche il supporto di immagini e l’esposizione degli elementi del rito – maschere, altari, strumenti musicali, cibi – per la prima volta riuniti dal vivo in un unico spazio nel capoluogo siciliano.
14 maggio > 31 ottobre
Orari: martedì-domenica 10-13,30 e 14,30-17,30
Ingresso: 4 euro, ridotto 3 euro.
Per ogni eventuale aggiornamento su eventi, orari e giorni di apertura consultare il sito: www.palazzobonocore.it o la pagina facebook Palazzo Bonocore – Le Oasi delle Identità