Dopo il lockdown, al passaggio in zona gialla, Palermo come tutte le città comincia a riaprire i siti turistici tanto apprezzati. Così, la città riparte con i musei, i parchi archeologici e i monumenti più importanti di nuovo fruibili al pubblico: nel rispetto delle disposizioni adottate con il “Protocollo per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus covid-19
Riaprono:
GAM Galleria d’Arte Moderna (Via Sant’Anna, 21)
Museo Etnografico Siciliano Giuseppe Pitré (Via Duca degli Abruzzi, 1): riaprirà al pubblico il 10 marzo
Dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 18.30 (ultimo ingresso, ore 18.00).
Visite guidate rivolte a gruppi contingentati di visitatori, prenotazione mail: museopitre@comune.palermo.it tel. 0917409008 – 3396462433.
Complesso Monumentale di Santa Maria dello Spasimo (Via dello Spasimo, 35): da martedì 16 febbraio a venerdì 19 febbraio p.v. dalle ore 9.00 alle ore 13.30. dal 23 febbraio p.v. da martedì a venerdì dalle ore 9.00 alle ore 18.30.
Centro Internazionale di Fotografia. Mostre da visitare (Via Paolo Gili, 4): Palermo Bellissima, mostra fotografica collettiva. Quelli dell’Ora, cronache fotografiche di un assalto a Palermo dal 1974. Dal 16 febbraio p.v. da martedì a venerdi dalle ore 9.00 alle ore 18.30.
Ecomuseo del Mare Memoria Viva (Via Messina Marine, 32): Da giovedì 18 febbraio p.v., dal martedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 18.30
Loggiato di San Bartolomeo – Palazzo Trinacria (Via Vittorio Emanuele, 25): Ritratto di Ignoto. Un artista chiamato Banksy fino a venerdì 19 febbraio p.v. dalle ore 8.30 alle ore 21.00.
Visite contingentate, biglietti acquistabili sul posto e sulla piattaforma Vivaticket.
Palazzo Sant’Elia (Via Maqueda, 83): Heroes – Bowie By Sukita. fino al 30 Aprile p.v. dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 18.00.
Dal 22 febbraio il giovedì e il venerdì apertura fino alle ore 20.00.
Visite contingentate, biglietti acquistabili sul posto e sulla piattaforma Vivaticket.
Museo delle Marionette Antonio Pasqualino.
Da lunedì a venerdì
Orario: lunedì ore 10-14 – da martedì a venerdì ore 10-18
Modalità di accesso: su prenotazione ma con possibilità di accesso anche per chi non ha prenotato nei casi di non superamento dei limiti previsti
Sabato e domenica
Orario: sabato 10-18 – domenica ore 10-14
Modalità di accesso: esclusivamente su prenotazione effettuata con almeno 24 ore di anticipo
PRENOTAZIONI:
tel. 091.328060 (da martedì a venerdì dalle 10.00 alle 18.00; lunedì e sabato dalle 10 alle 13)
BIGLIETTERIA
La biglietteria chiude un’ora prima della chiusura del museo.
CAPIENZA MASSIMA: 15 persone contemporaneamente
INFO E VISITE GUIDATE
Informazioni e prenotazioni visite guidate: 091.328060 – mimap@museomarionettepalermo.it
BIGLIETTI
Intero: € 5,00
Ridotto: € 3,00
Dona al Museo delle Marionette il tuo 5×1000: il ricavato sarà destinato alle attività di restauro del patrimonio museale e alle attività della Rete italiana di organismi per la tutela, promozione e valorizzazione dell’opera dei pupi.
Orto Botanico (Via lincoln, 2) dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 14.00 – Biglietto ridotto: cittadini e le famiglie 4 euro (30% in meno) l’ingresso singolo che per una famiglia di due adulti e fino a tre bambini sotto i 12 anni, costerà 8 euro (47% in meno); per mamma o papà con bimbo sotto i 6 anni, 3 euro, come anche per gli ultrasettantenni e gli studenti sotto i 25 anni, gli insegnanti e gli enti convenzionati