La Notte delle Streghe a Palazzo Steri

Autore:

Categoria:

Graffiti Steri 313 gennaio 2015

La Notte delle Streghe a Palazzo Steri

alle 21.30:

visita guidata teatralizzata nelle carceri dell’Inquisizione dello Steri a cura degli Amici dei musei siciliani

(ingresso 5 euro, occorre prenotazioni al numero tel 091 23893788 dalle ore 10.00 alle 18.00)

Palazzo Chiaramonte, Museo dell’Inquisizione, Piazza Marina 61

Ti è piaciuto? Condividilo con gli amici!

Rimani aggiornato su Telegram

Redazione
Redazione
Un gruppo di persone accomunate dalla passione per la Sicilia, ma sopratutto per Palermo, con la sua storia millenaria, la sua cultura unica e le sue molte, moltissime sfaccettature.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare anche...

Palazzo Branciforte

Palazzo Branciforte è uno degli antichi palazzi di Palermo appartenuto ad una delle famiglie più nobili della città. La storia Una casa principesca che ha sempre...

Francesco Albano: l’uomo, il maestro, il poeta.

Nel centenario della sua nascita viene ricordato e celebrato un insigne personaggio della poesia siciliana. La sua gente però lo ricorda per le qualità...

I Quattro Canti

I cosiddetti quattro Canti, situati in piazza Villena, rappresentano il centro della Palermo barocca. La sua struttura, perfettamente ottagonale, è formata dall’alternanza di strade...

Carciofi e patate a sfincionello

I carciofi con le patate a sfincionello sono un secondo piatto delizioso della cucina palermitana e siciliana in genere, una ricetta tipica delle nostre...

San Giovanni degli Eremiti

Il complesso di San Giovanni degli Eremiti è uno degli edifici ecclesiastici più affascinanti e singolari della nostra città.Provate ad immaginare Palermo senza il...

Jack Churchill: L’ufficiale che sbarcò in Sicilia con arco e spada

Che qualcuno sia sbarcato in Sicilia armato di spada, arco lungo e frecce, non è certo una novità nella storia millenaria della nostra isola....