Palermo revocate le targhe alterne

Autore:

Categoria:

targhe-alternePalermo 12 ottobre 2016

Con l’entrata in vigore della Ztl è stata abolita l’ordinanza sulle targhe alterne.
Revocata, infatti, l’ordinanza 305 del marzo 2010 che prevedeva l’istituzione della circolazione a targhe alterne  su tutto il territorio di Palermo.
Quindi se nella parte centrale della città è in vigore la ZTL nel resto si può circolare liberamente a prescindere da targa pari o dispari.

 

pw-banner_256

 

Ti è piaciuto? Condividilo con gli amici!

Rimani aggiornato su Telegram

Saverio Schirò
Saverio Schiròhttps://gruppo3millennio.altervista.org/
Appassionato di Scienza, di Arte, di Teologia e di tutto ciò che è espressione della genialità umana.

39 COMMENTI

  1. Per andare nella Palermo Sciacca e mi trovo al porto che giro debbo fare? Posso arrivarci spingendo la macchina lungo la via Lincoln e Tukory e mettere in moto alla circonvallazione?

  2. Buon pomeriggio, ho sentito dire in giro che nel mese di Agosto le targhe alterno sono sospese, è possibile averne conferma? Grazie e buon lavoro

  3. Scusate, le vie da voi indicate come percorribili (es: via De Gasperi, via Belgio, via Crispi…) sono percorribili in entrambi i sensi? Sia per andare al porto che per tornare a prendere l’autostrada?
    Grazie.

  4. Dalla via claudio domino alla via resurrezione x via lanza di scalea x Mondello /o via claudio domino x via resurrezione e via Castelforte? Si può transitare liberamente?

  5. Come si suol dire il cane morde sempre il più stracciato , tutti vorrebbero avere un’auto euro 6 ma purtroppo non è cosi , chi lo dice che un euro 0 , 1 , 2 , 3 sono inquinanti ??? Basta verificare i gas di scarico l’importartante e ché rispetta i parametri di emissione . Chi lo dice che euro 4 , 5 , 6 non inquinano ??? Esistono autovetture con catalizzatori distrutti ma che nessuno verifica l’importante avere un libretto di circolazione con scritto euro 4 ,5 , 6 ???? W. Palermo e Santa Rosalia !!!

  6. Scusate per raggiungere vicolo Butera, T.A.R. provenendo da autostrada e viceversa che strada dovrei percorrere e pure per andare al palazzo di giustizia. Grazie
    Gaetano

  7. Qualcuno può aiutarmi a capire? Io abito zona via Aurispa/Cataldo Parisio, la mia zona, da quanto si evince dalla mappa, è proprio dentro la zona verde, ma non c’è alcun cartello! Dunque posso o no circolare? Grazie

  8. Scusate non ho capito bene: devo andare in via Sardegna partendo dalla zona ospedale cervello,posso circolare? Ho targa dispari..grazie

    • Puoi tranquillamente arrivare in viale Regione e percorrerla tutta, ma non puoi addentrarti nelle strade lato mare, quindi non puoi andare in via Sardegna, nei giorni dispari. In questi giorni puoi andare solo, se entro le 9, con uno stacco dalle 13, alle 15 e dopo le 20

  9. Sappiamo che i comuni debbono fare cassa, e quindi anche palermo. Ma vorrei sapere dai nostri esperti del traffico, come deve fare un residente nel centro storico a spostarsi per prendere i bambini a scuola o ad accompagnarli a fare il doposcuola o altro ancora se possiede una sola auto e quindi una sola targa. Compro un altra auto con targo dispari? O compro un auto nuova da euro 4 in su . Ditemi voi ,se noi residenti in storico dobbiamo essere tartassati da una serie di tecnici e politici poco attenti ai veri problemi . Perchè poi chi ha l’auto nuova , puo’ andare dove è quando vuolè !!!!!!

    • Come si suol dire, il cane morde sempre il più stracciato, dunque chi non può permettersi un’auto nuova deve subire la violenza dai burocratici e poi chi lo dice che un’auto euro 0 , 1 , 2 , 3 è inquinante ??? Limportante e che rispetta i parametri sotto la soglia di inquinamento.

  10. Forse le ZTL creerebbero meno disaggi ai cittadini, sia in quanto interesserebbero una area meno estesa della città e con corridoi liberi, sia perchè si potrebbero percorrerle liberamente pagando un pass. In tal caso basterebbe pagare per escludere l’inquinamento. Ma con le targhe alterne tutta la città è interdetta alla circolazione e quindi anche le periferie non si inquinano, invece con le ZTL sarebbero libere di inquinarsi. C’ è qualcuno che può esprimere una logica in questi provvedimenti? E le buche nelle strade e la mancanza di illuminazione e le immondizie e le erbacce che decorano particolarmente le strade periferiche?

    • In atto non sono previsti corridoi, ma si suppone che il Comune debba dare indicazioni su tutta una serie di casistiche come questa.
      Informazioni che verranno divulgate quando saranno acquisite.

        • Non “eventualmente”! Se fermata prendi la multa, quindi occhio agli orari, puoi camminare nei giorni che non puoi, fino alle 9,00 e dopo le 13,00 fino alle 15,00 dopo stop fino alle 20,00.

  11. Per maggiore sicurezza. vorrei chiedere se si deve tener conto del giono del mese, quindi 1.2.3.4.5…. o del giorno delle settimana?
    grazie

Rispondi a Redazione Cancella la risposta

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare anche...

La Pignoccata

La Pignoccata è un dolce che si prepara a Palermo e in varie parti della Sicilia in occasione del Carnevale. La forma caratteristica di questa...

La vecchia dell’aceto: tra storia e leggenda

Una delle storie più conosciute della città di Palermo è quella che riguarda Giovanna Bonanno, megera palermitana meglio nota come "la vecchia dell'aceto". Ma partiamo...

Il miracolo della grotta del canuzzo, storia di una chiesa abbandonata

A Palermo, nella moderna zona di via Montepellegrino, si trova un antico rudere, ciò che resta di una chiesetta ormai abbandonata. La sua particolarità...

Spaghetti alla carrettiera

Gli Spaghetti alla Carrettiera sono un primo piatto semplice e gustoso della tradizione siciliana, un piatto povero fatto con ingredienti semplici che anticamente...

Chiesa del Carmine: dentro il cuore di Ballarò

Quante volte, da ragazzo, sono passato davanti al portone della chiesa del Carmine senza accorgermi della sua esistenza? Gli anni della prima adolescenza, quando...

“I Babbaluci ru Fistinu”

"U fistinu" è chiamato così non per sminuire quella che è considerata la festa più importante di Palermo, ma per intendere appunto la "grande...