Palermo Arabo-Normanna

Autore:

Categoria:

I monumenti in stile Arabo Normanno a Palermo che fanno parte dell’itinerario Patrimonio dell’Unesco sono:

  • Palazzo Reale o dei Normanni.
  • Cappella Palatina.
  • Chiesa di San Giovanni degli Eremiti.
  • Chiesa di Santa Maria dell’Ammiraglio o della Martorana.
  • Chiesa di San Cataldo.
  • La Cattedrale.
  • Castello della Zisa.
  • Ponte dell’Ammiraglio.
    Il percorso Arabo Normanno

 

 

Ti è piaciuto? Condividilo con gli amici!

Rimani aggiornato su Telegram

Redazione
Redazione
Un gruppo di persone accomunate dalla passione per la Sicilia, ma sopratutto per Palermo, con la sua storia millenaria, la sua cultura unica e le sue molte, moltissime sfaccettature.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare anche...

Franca Florio: una donna da ricordare

Donna Franca Florio è la degna rappresentante di una Palermo che non esiste più. È bello, oggi poter ricordare una donna che  ha fatto la...

Taglierini alla parchitana

Ingredienti per i taglierini 500 gr di farina di semola di grano duro 4 uova 1 cucchiaio di olio d’oliva per il sugo 1 cipolla 1 spicchio d’aglio olio mezzo bicchiere di vino 50...

Le torri di Sicilia

In un video curato da Sicilia Svelata, ci viene spiegata con perizia la funzione delle torri d'avvistamento poste su tutta la costa settentrionale siciliana. Queste...

Macalda di Scaletta, intrigante seduttrice e astuta stratega siciliana

Una delle protagoniste assolute delle cronache medievali in Sicilia, fu Macalda di Scaletta, una donna dalla vita così straordinariamente varia e densa di eventi...

Granita di fichi

Un'altra granita siciliana, dolce freddo al cucchiaio tipicamente siciliano, da dovere assaggiare  è la granita di fichi, specialità della provincia di Messina e precisamente delle isole...

La Santuzza dell’Olivella

In epoca medioevale, con l’avvento dei normanni che espugnarono la dominazione araba, la Sicilia riscoprì la sua profonda identità cristiana. In quel periodo l’espressione...