Bike sharing a Palermo
Promesso per il mese di Novembre un nuovo servizio gestito dall’Amat a Palermo. Si tratta del servizio di “Bike sharing” “biciclette condivise” che si potranno noleggiare per il tratto desiderato e che saranno una valida alternativa al mezzo privato. Da definire, ancora, la forma, il prezzo o gli abbonamenti. Servizio che si aggiunge al già avviato car sharing.
Saranno 420 i mezzi che dovranno essere messi a disposizione di palermitani e turisti e che serviranno la nostra città. Facendo si che Palermo si allinei alle principali città italiane ed europee.
Trentuno “stazioni” previste vicino a monumenti, piazze turistiche e stazioni.
Ci saranno 10 stalli a: piazzale John Lennon, piazza Papa Giovanni Paolo II, piazza Principe di Camporeale, viale Regina Elena (incrocio con via Glauco), piazza Caboto, viale Francia, via Aquileia, piazza Don Bosco, via Autonomia Siciliana (incrocio con via D’Amelio), via Terrasanta (dopo l’incrocio con via Almeyda), via Archirafi, via Marchese di Villabianca (angolo via Cordova), piazza Giulio Cesare, via Principe di Belmonte (lato piazza Florio), piazzetta Due Palme, Foro Umberto I (di fronte gli uffici del Centro storico), piazza XIII vittime e piazza Cassa di risparmio. 15 gli stalli in piazzale Ungheria, piazza Mondello, via Rossini (di fronte teatro Al Massimo), largo Cavalieri del Santo Sepolcro, piazza Alberigo Gentili, piazza della Vittoria e piazza Marina e 20 in piazza Francesco Crispi, via Francesco Scaduto, via Volturno, via Torretta, viale Praga (incrocio viale Strasburgo) e piazza Castelnuovo (tra via Dante e via Folengo). A queste stazioni se ne aggiungeranno delle altre nella zona sud della città e nella zona dell’Università
La promessa è che dal prossimo autunno, con l’entrata in funzione del tram, l’avvio del bike sharing ed il potenziamento del car sharing, la nostra città farà certamente un grande salto di qualità.
Auguri Palermo!