Dal 23 marzo al 27 maggio 2019
Centinaia di bambine e bambini abbracceranno domani, 23 marzo, con un grande girotondo il Teatro Massimo, ripetendo, un quarto di secolo dopo, l’abbraccio che diede vita a “La scuola adotta un monumento” con Alessandra Siragusa e alla rinascita culturale di Palermo, proprio attorno al suo teatro storico, riaperto dopo oltre 20 anni. Un atto simbolico che, ripetuto adesso, è insieme un gesto di memoria e costruzione di futuro.
Protagoniste fino al 27 maggio, saranno le scuole, le bambine e i bambini delle elementari e le ragazze e i ragazzi delle medie a cui il sindaco affiderà le chiavi della città. Per la prima volta a questa grande festa di cultura parteciperanno anche i piccoli di alcuni asili nido mentre gli studenti delle scuole ad indirizzo musicale si esibiranno in un grande concerto a chiusura della manifestazione. Un’edizione di Panormus. La Scuola adotta la città ispirata al tema “Palermo, comunità delle donne e del vivere insieme”. Per una Palermo ricca di valori e colori come nel manifesto che non a caso vede protagonista una bambina. Partendo dall’esigenza di riconoscere il protagonismo femminile in ogni contesto, dunque anche quello storico e specifico della nostra città, per celebrare il 25° anno di questa manifestazione si si porrà l’attenzione alle tante donne che, in ogni tempo, hanno contribuito a rendere Palermo una città migliore, a partire dalla nostra “Santuzza”
…Insomma tante sorprese e tante emozioni per raccontare Palermo e il suo cambiamento.
Di seguito sono indicate le date di svolgimento del progetto.
- 1° fine settimana: 5-6-7 aprile 2019
- 2° fine settimana: 12-13-14 aprile 2019
- 3° fine settimana: 10-11-12 maggio 2019
- 4° fine settimana: 17-18-19 maggio 2019
- 5° fine settimana: 24-25-26 maggio 2019
- Mostra espositiva sull’adozione dell’arte: 21-23 maggio 2019
- Cerimonia di chiusura: 1° giugno 2019
- Adozione “a staffetta” di Palazzo delle Aquile: febbraio-maggio 2019
La Cerimonia di apertura, nell’ambito della Conferenza stampa di presentazione del Progetto, avrà luogo giorno 23 marzo p.v. presso la Sala Grande del Teatro Massimo di Palermo
- Tags
- Dal 23 marzo al 27 maggio 2019
- eventi
- il Centro Padre Nostro
- il complesso monumentale di Sant’Agostino
- il padiglione Liberty dell’ospedale Albanese
- la chiesa dei Quattro Coronati
- la chiesa di San Giacomo dei Militari all’interno della caserma “Dalla Chiesa” e la chiesa di San Giacomo dei Militari a corso Pisani
- la chiesa di Santa Maria del Piliere
- La scuola adotta la città 2017
- Palermo
- Palermo apre le porte
- PANORMUS
- Panormus: la Scuola adotta la città
- Santa Maria del Soccorso
- visite guidate
Salve se il costo non è specificato significa che l’ingresso è gratuito?
Si certo
buonasera le visite alle sorgenti del gabriele saranno gratuite?
Si