Partite a Palermo le limitazioni nella zona a traffico limitato del centro storico di Palermo. Ricordiamo e sottolineiamo, viste le tante domande che sono arrivate alla nostra redazione, che l’area è quella che va da piazza Giulio Cesare a via Cavour e da Porta Nuova a Porta Felice.
Le limitazioni sono in vigore dalle 8 alle 20, dal lunedì al venerdì, il sabato dalle 8 alle 13, liberi domenica e festivi.
Tanta ancora la confusione e le difficoltà nel capire tutte le diciture del provvedimento. Chi non usa il cellulare non sa come inviare l’SMS per entrare entro il limite, tantissime le domande e tante le sfaccettature rimaste insolute.
Non sono mancate le multe, oggi in città, in alcuni punti strategici alcune pattuglie di vigili muniti di tablet hanno controllato le auto circolanti.
Multe anche per i cittadini con auto semplicemente in sosta, per quelle persone che hanno deciso di non usare la macchina durante la settimana e di camminare con i mezzi pubblici e per quelle persone che non possono permettersi di aggiungere un’altra tassa alle altre che già gravano sulle loro spalle.
Per parcheggiare all’interno della ZTL, infatti bisogna acquistare un nuovo Pass “Sosta Parco Chiuso” dal costo di 30€ / annuo che permette a tutti coloro che l’acquistano di parcheggiare liberamente
Si chiede tollerabilità, molti cittadini non sapevano che non si può lasciare la macchina neppure parcheggiata in zona ZTL, l’ordinanza infatti è un po’ articolata e non sempre chiara.
Il presidente della Federconsumatori Lillo Vizzini dice: “Una maggiore tolleranza e flessibilità, in questa prima settimana di partenza della Ztl, sarebbe auspicabile. Sanzionare già da subito le auto in sosta perché senza tagliando non è certamente un segnale di distensione verso i cittadini, alle prese con file interminabili per il rilascio dei pass”.
Palermo ZTL : regole definitive