Pasqua in Sicilia

Autore:

Categoria:

Pasqua in Sicilia 2019

Un susseguirsi di rappresentazioni e processioni animano ogni anno la Settimana Santa in Sicilia, per rievocare e commemorare la Passione, Morte e Resurrezione di Gesù Cristo.

Ecco alcune manifestazioni a cui partecipare


A Palermo
La Settimana Santa a Palermo un appuntamento con la tradizione

Dal 14 al 21 aprile 2019 

Le celebrazioni liturgiche dellaSettimana Santa, iniziano con la domenica delle Palme e finiscono il giorno di Pasqua.


A Favara
Sagra dell’Agnello Pasquale 

Dal 14 al 21 aprile 2019

XXIV Edizione Sagra dell’Agnello Pasquale“, la manifestazione, che si svolge annualmente durante il periodo pasquale, è dedicata al dolce tipico di pasta di mandola farcito di pistacchio, a forma di Agnello.


A Piana degli Albanesi
Celebrazioni della Pasqua Arbëreshë

Dal 14 al 21 aprile 2019

Solennità delle solennità, per lungo tempo unica festa dei cristiani, la Pasqua è il vertice della liturgia cristiana. Una festa preparata da quaranta giorni di penitenza  e che adesso si celebra lungo una intera settimana.


A Mezzojuso
Celebrazione della Pasqua Arbëreshë

Dal 15 al 21 aprile 2019

Settimana Santa a Mezzojuso (PA), la Pasqua Arbëreshë con tradizioni e rito Greco- Bizantino.


A Prizzi
U Ballu di diavuli

Dal 14 al 21 aprile 2019
Il Ballo dei Diavoli di Prizzi è una spettacolare festa che corre sul confine tra il sacro e il profano e scalda gli animi della gente con antichi riti. La festa è senza dubbio una delle rappresentazioni più caratteristica della Pasqua in Sicilia

A Terrasini
Festa di li schietti

21 aprile 2019

Il giorno di Pasqua a Terrasini ricorre un’antica tradizione, “La Festa di li Schietti”, le prime testimonianze della Festa di li Schietti risalgono intorno al 1850-1860.


A Chiusa Sclafani
La Settimana Santa a Chiusa Clafani

Dal 14 al 21 aprile 2019
Chiusa Sclafani (PA).

Il Venerdì Santo e la Pasqua di resurrezione a San Carlo frazione di Chiusa Sclafani, Una festa antica per una frazione piccola.

 

 

 

Ti è piaciuto? Condividilo con gli amici!

Rimani aggiornato su Telegram

Redazione
Redazione
Un gruppo di persone accomunate dalla passione per la Sicilia, ma sopratutto per Palermo, con la sua storia millenaria, la sua cultura unica e le sue molte, moltissime sfaccettature.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare anche...

Il giorno dei morti raccontato da Andrea Camilleri

In questo commovente ricordo di Andrea Camilleri viene ripercorsa la tradizione del giorno dei morti in Sicilia, con tanti ingredienti che sono rimasti ancora...

I misteri della Palermo esoterica

Cosa pensereste se vi dicessi che in luoghi famosi di tutta Palermo, vi sono dei messaggi nascosti, destinati ad occhi esperti che ne sanno...

Casa Martorana

Nel cuore antico di Palermo, dove un tempo correvano le mura della città vecchia, vicino alle chiese normanne di S. Cataldo e di Santa...

Caserecce vegetariane

Oggi prepariamo insieme un piatto molto mediterraneo, allegro e colorato, che magari non fa parte della cucina tipica siciliana, ma che a casa mia...

SS. Addolorata dei Ponticelli

La chiesa della SS. Addolorata ai Ponticelli si trova a Palermo, nel quartiere di Boccadifalco. Ogni Quartiere di periferia con luoghi e storie e le...

La Fontana dei Tre Vecchioni alla Cattedrale di Palermo

Davanti alla Cattedrale di Palermo, più o meno dove adesso si trova la statua di Santa Rosalia, un tempo vi era la grande fontana...