19 gennaio 2019
dalle ore 18:00 alle 21:00
I Beati Paoli e il mistero della setta
RADUNO: Corso A. Amedeo, 110 (ingresso Catacombe)
• CONTRIBUTO INIZIATIVA: € 6,50 soci | € 8,50 non tesserati (compreso ticket catacombe di Porta d’Ossuna).
• PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: 320.2267975
Evento in collaborazione con ArcheOfficina – Società Cooperativa Archeologica
Uomini dalle identità celate che si muovono indisturbati nell’intricato reticolo di cunicoli e passaggi sotterranei, riunioni segrete, congiure e macchinazioni. Tra realtà storica e leggenda, una passeggiata raccontata, dal taglio letterario – storico – antropologico; un’indagine itinerante per scoprire la vera identità di questi “signori della notte”, vendicatori silenziosi che riparano torti ed emanano condanne.
Partendo dalla visita all’interno della Catacomba Paleocristiana di Porta d’Ossuna, affidata agli archeologi di Archeofficina, si proseguirà lungo le vie e i vicoli del Mandamento Monte di Pietà fino a Piazzetta sett’Angeli.
«Nessun romanzo d’appendice fu mai tanto popolare quanto i Beati Paoli che Luigi Natoli […] scrisse. […] L’autore s’ispirò alle gesta dei componenti di una società segreta il cui ricordo ancora oggi è mantenuto vivo da una costante tradizione orale; di una setta, quella dei Beati Paoli che il popolo, con ostinazione, pretende esser stata formata da giustizieri e non da sicari».
**************************
N.B.: Ad eccezione dell’ingresso alle catacombe, il percorso avverrà totalmente in esterna e su piano strada. Non sono previsti ulteriori ingressi e/o camminamenti sotterranei.
• Le date in calendario sono suscettibili di variazioni. In caso di mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti o altre cause impreviste, lo staff si riserva di modificare e/o annullare l’evento dandone comunicazione tempestiva ai partecipanti.