ESPOSIZIONE PERMANENTE DI 300 PRESEPI DI TUTTO IL MONDO
Da diversi anni l’Associazione Socio-Culturale “pro eremo: contemplazione e fraternità” ha allestito una esposizione permanente di 250 e più presepi di tutto il mondo presso i locali di Via Cardinale De Luca, 49 – BRONTE per promuovere la cultura della mondialità e della fratellanza universale ed il gusto dell’arte religiosa tanto diffusa nel mondo.
Fra tutti i presepi sono spettacolari e di grande pregio artistico: quello di Napoli, quello di cioccolato, quello di cotone, quello in movimento, quello in cartapeste della Puglia, quello di corallo e madre perla, i diorama e quelli dei più grandi artisti di Sicilia.
In una società turbata da avvenimenti di terrorismo, di violenza e di sopraffazione il Santo Natale con il suo messaggio di fraternità, di amore e di pace universale è certamente un momento di grande educazione alla tolleranza e alla solidarietà.
Nella Città di Bronte vi sono altri siti culturali, quali: il Castello dei Nelson e le Chiese (S.Cuore – S.Giovanni) lungo il corso. Tutto questo è una ottima opportunità per una GITA di un giorno a Bronte, città del pistacchio.
In tal caso vi proponiamo il seguente itinerario: iniziare con la visita al Castello, quindi salire a Bronte per visitare l’Esposizione dei Presepi, ed infine la visita di alcune Chiese d’arte e ai negozi del pistacchio.
L’esposizione museale è aperta dall’ultima domenica di novembre al 06 gennaio tutti giorni.
per le scuole al mattino: ore 09.30 – 14
per tutte le famiglie e gruppi: tutti i giorni : ore 09,30 – 12,30 / 16.30 – 19
domeniche e festivi ore 10 – 12.30 / 16.00 – 20
L’esposizione museale si può visitare anche tutti i giorni dell’anno
PREVIA PRENOTAZIONE
Ora vi comunichiamo alcuni dati necessari
PER LA VISITA DEI PRESEPI DA PARTE DEI GRUPPI E’ NECESSARIA LA
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ( 3664246433 / 3486050496 )
PER L’INGRESSO SI DÀ
L’OFFERTA DI EURO 2,00 A PERSONA
presepibronte.jimdo.com