2 e 3 SETTEMBRE 2016
A MONTELEPRE
(Montelepre-Pa) – Il festival più amato della Sicilia fa tappa a Montelepre, la graziosa cittadina a due passi da Palermo. Vari spot pubblicati pochi giorni fa sul web (spot1e spot2) hanno reso la manifestazione una delle più attese e amate dell’isola. La passata edizione ha contato migliaia di visitatori e un successo inaspettato, l’organizzazione ha infatti impiegato tre anni per l’organizzazione della nuova edizione cercando di non lasciare nulla al caso.
Gli organizzatori tendono a precisare come l’evento non sarà una fredda manifestazione in cui sarà solo mangiare prodotti tipici, ma sarà un’esperienza unica, Montelepre e i monteleprini accompagneranno il visitatore tra le viuzze, spettacoli, odori e sapori, il tutto con cuore e passione.
Il 2 e 3 Settembre l’appuntamento sarà quindi a Montelepre che sarà invasa da gusti, sapori e musica.
Due notti bianche dove il divertimento è assicurato, spettacoli, animazione per bambini, sfilate di moda e tanto altro. Il cibo da strada protagonista della manifestazione sarà magistralmente portato in piazza da esercenti commerciali locali e provenienti da tutta l’isola, special guest l’inimitabile: Ninu U Ballerino, il più famoso focacciere del mondo.
Uno degli assi nella manica degli organizzatori sarà l’evento gratuito su prenotazione “Le terrazze dei Ventimiglia”che si terrà giorno 2 Settembre: mai nessuno aveva potuto ammirare la vista del golfo di Castellammare dalla terrazza dell’imponente torre di guardia dei Ventimiglia, in occasione di questo festival sarà invece possibile. Insomma una manifestazione per grandi, piccini, buongustai e amanti della cultura, l’organizzazione punta tutto sul fascino del borgo e sull’ospitalità del piccolo paese lanciando l’ashtag #inpaeselofacciamimeglio.
Uno degli assi nella manica degli organizzatori sarà l’evento gratuito su prenotazione “Le terrazze dei Ventimiglia”che si terrà giorno 2 Settembre: mai nessuno aveva potuto ammirare la vista del golfo di Castellammare dalla terrazza dell’imponente torre di guardia dei Ventimiglia, in occasione di questo festival sarà invece possibile. Insomma una manifestazione per grandi, piccini, buongustai e amanti della cultura, l’organizzazione punta tutto sul fascino del borgo e sull’ospitalità del piccolo paese lanciando l’ashtag #inpaeselofacciamimeglio.
Per avere maggiori informazioni sulla manifestazione basta collegarsi alla pagina ufficiale Facebook , al sito o contattare l’organizzazione tramite il 3929230049