Via Giusto Lo Dico

    La via Giusto Lo Dico è una traversa di via Paolo Gili, in zona Zisa.

    La strada è dedicata a Giusto Lo Dico, un divulgatore di letteratura cavalleresca nato a Misilmeri nel 1826 e morto nel 1906.
    Insegnò per tutta la sua vita, ricoprendo il ruolo di insegnante nelle scuole di Alia e di Palermo. La sua fama è dovuta alla divulgazione della Storia dei paladini di Francia, raccolta di racconti ed avventure di natura cavalleresca che egli curò. Questa Storia divenne ben presto oggetto dei racconti dei cantastorie e del teatro dei pupi.
    La raccolta, di certo ispirata al Tasso e all’Ariosto, fu pubblicata per la prima volta a Palermo intorno al 1860, in quattro volumi, dall’editore G.B. Gaudiano, con il titolo completo di Storia dei paladini di Francia cominciando da Milone, conte di Aglante, fino alla morte di Rinaldo. Altre edizioni furono stampate in seguito per più di un secolo, l’ultima negli anni ’70.

    LASCIA UN COMMENTO

    Please enter your comment!
    Please enter your name here

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.