Home eventi - www.palermoviva.it “Costanza d’Altavilla, Così volle il fato”: Presentazione del libro di Liliane Juillerat

“Costanza d’Altavilla, Così volle il fato”: Presentazione del libro di Liliane Juillerat

26 aprile 2024

ore 16,30

Biblioteca centrale della Regione Siciliana  (Via Vittorio Emanuele 429/431)

La regina Costanza d’Altavilla è stata senza alcun dubbio una delle grandi donne che hanno fatto la storia di Palermo. Le cronache, scritte evidentemente da uomini che ritenevano la rilevanza storica una prerogativa maschile, spesso si limitano ad indicarla come figlia di Ruggero II, zia di Guglielmo il Buono, moglie di Enrico VI e soprattutto madre di Federico II di Svevia. Eppure la sua figura, il suo temperamento e la sua visione politica, sono state molto importanti nel susseguirsi di eventi che avrebbe poi segnato il XIII secolo siciliano ed europeo.
Liliane Juillerat con gusto e classe ci racconta la sua avventurosa storia

Dopo aver letto migliaia di libri, e sognato tanto, si può tentare finalmente di scriverne uno…
È così che “Costanza d’Altavilla Così volle il fato” è venuto ad aggiungersi ai romanzi storici! Una storia avvincente e la scoperta di un periodo troppo poco conosciuto.
Venerdì 26 aprile avrò il piacere di dialogare con Amelia Crisanti per presentare Costanza agli amanti della storia della Sicilia e degli indimenticabili Normanni.
Alcuni brani verranno letti da Patrizia Ferrara e spero che saranno seguiti da una piacevole conversazione con gli amici intervenuti.

Dove sarà presentato il libro? Nella DOMUS STUDIORUM

La Biblioteca centrale della Regione Siciliana che si trova sul Cassaro (Via Vittorio Emanuele 429/431), nel sito dell’ex Collegio Massimo della Compagnia di Gesù, fondato nel 1587.
Nel 1782, dopo l’espulsione dei gesuiti, divenne BIBLIOTECA REGIA, e nel 1860, a seguito della confisca dei beni ecclesiastici, fu dichiarata BIBLIOTECA NAZIONALE e ricevette i volumi delle soppresse corporazioni religiose.
Nel 1977 venne trasferita alla Regione, diventando la BIBLIOTECA CENTRALE DELLA REGIONE SICILIANA.
Possiede un ricchissimo patrimonio di circa un milione di libri, con preziosissimi volumi arabi, greci e latini.
Quale ambiente potrebbe essere più adatto per accogliere la nostra grande regina e imperatrice Costanza d’Altavilla e renderle omaggio?
L’appuntamento è per venerdì 26 aprile alle 16.30.
Vi aspetto…

Liliane

Data

26 Apr 2024
Expired!

Ora

16:30 - 18:00

Costo

Gratis

Luogo

Palermo

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.