Il Portale di chi ama Palermo

Una guida per conoscere la città

U Sceccu: perché in Sicilia l’asino si chiama così?

Come ben sappiamo l'asino in Sicilia viene chiamato "Sceccu", ma sapete perché? Intanto è appurato che il termine non ha somiglianza fonetica con le lingue da cui il siciliano ha attinto abbondantemente, come lo spagnolo, l'arabo, il francese o altre lingue antiche. L'asino in turco e in armeno ha...

Pubblicità

Eventi gratis

Raggiungere Palermo

Trasporti a Palermo

Cosa vedere a Palermo

Cosa fare a Palermo

Informazioni utili

Servizi Sanitari

Autovelox a Palermo

conoscere palermo

Tesori e tradizioni del capoluogo siciliano

palermo in tavola

Storie e ricette della cucina siciliana

Visitare palermo

una guida pratica per i turisti

Storie e Personaggi

Storia e curiosità della Sicilia

Articoli in evidenza

Storie, Vicende, Personaggi e Curiosità

Quel castello in corso Pisani

La città di Palermo, nelle sue infinite sfaccettature, ha sempre la capacità di stupirci per le ragioni più disparate. Tra queste l’eventualità, non troppo rara a dire il vero, di imbattersi in edifici e palazzi antichi che sono stati in qualche modo risparmiati dall’urbanizzazione aggressiva, che nella seconda metà...

Via Chiappara al Carmine

La via Chiappara al Carmine si trova tra via Maqueda (dall’arco di Cutò) e la via Porta Sant’Agata. Il suo nome, all’apparenza curioso, è in realtà riferito alla pianta del cappero che doveva crescere...