La linea, “Free Centro Storico” è la navetta gratis che collega piazza Indipendenza a piazzetta Santo Spirito (del Cavalluccio Marino) presso Porta Felice, percorrendo gran parte delle strade principali del centro storico. Questa linea ha una frequenza di una corsa ogni circa 30minuti.
Sospesa la navetta che collega il Parcheggio Basile, a Piazza Indipendenza.
Se vuoi visitare il Centro storico di Palermo, prendere la navetta gratuita Free Centro Storico, può essere di grande aiuto. Il Capolinea si trova a poche centinaia di metri dal porto, nei pressi di Porta Felice, per cui è raggiungibile a piedi venendo da una crociera per esempio. La navetta gratis percorre poi le anguste vie della Kalsa per raggiungere il cuore della città di Palermo.
Muovendosi a piedi sarà così possibile passeggiare gustando la vista di alcuni monumenti e chiese importanti. Si può optare a questo punto di proseguire verso la cattedrale e uscire da Porta Nuova a piazza Indipendenza e dal lì riprendere la navetta fino al capolinea.
Oppure proseguire fino al teatro Massimo attraversando la coloratissima via Maqueda con i tanti locali dove prendere qualcosa per ristorarsi. Se si è soddisfatti dalla via Cavour passa la Navetta che conduce al capolinea, ma se hanno ancora energie e tempo si può proseguire ancora fino al Politeama e da lì girare verso il mare dritti dritti fino al Porto.
NAVETTA FREE CENTRO STORICO – PORTA FELICE /PIAZZA INDIPENDENZA
P E R C O R S O
P.TTA S. SPIRITO (Capolinea) – a dx V. Vittorio Emanuele – Foro Umberto I – a dx V. Salita Mura delle Cattive – V. Alloro – a sx V. Aragona – P.zza della Rivoluzione – V. Garibaldi – a dx V. Gorizia – a dx V. Roma – a sx V. Vittorio Emanuele – P.zza S. Antonino – P.zza G. Cesare (Transito pensilina esterna) – Corso Tukory – a dx V. Dei Benedettini – a dx V. Mongitore – a sx V. Cadorna – a sx V. Del Bastione – P.zza della Pinta – P.ZZA INDIPENDENZA – a dx C.so Calatafimi – V. Vittorio Emanuele – a sx V. Bonello – a dx V. Gioeni – V. Sant’Isidoro – V. Candelai – a sx V. Dello Spirito Santo – V. Raimondo – V. Favara – a dx V. Scarlatti – a sx V. Donizetti – P.zza Verdi – V. Cavour – P.zza XIII Vittime – V. Crispi – V. Cala – V. Porto Salvo – P.zza Marina – a sx Salita della Intendenza – a dx V. Vittorio Emanuele – P.TTA S. SPIRITO (Cap.).
Info: AMAT
SERVIZIO: FERIALE – PARTENZE DA: PORTA FELICE (Gli orari potrebbero subire qualche variazione)
Fonte: AMAT
06:44 | 07:12 | 07:40 | 08:08 | 08:36 | 09:04 | 09:32 | 10:00 | 10:28 | 10:56 | 11:24 | 11:52 |
12:20 | 12:48 | 13:16 | 13:44 | 14:12 | 14:40 | 15:08 | 15:36 | 16:04 | 16:32 | 17:00 | 17:28 |
17:56 | 18:24 | 18:52 | 19:20 | 19:48 | 20:16 | 20:44 | 21:12 |
Ecco le fermate della navetta:
Cpolinea – Piazza S. Spirito (Porta Felice)
Foro italico Umberto I -(Palchetto della musica)
Via Alloro (chiesa della Gancia)
Via Alloro (Giardino dei Giusti)
Via Garibaldi (Palazzo Aiutamicristo)
Via Roma, angolo via Pisa (lato destro)
Via Roma, angolo Via Bologna
Via Roma, angolo via Malta
Corso Vittorio Emanuele, chiesa di S. Matteo
Via Maqueda (di fronte Piazza Bellini)
Via Maqueda, angolo via Giardinaccio
Via Maqueda angolo via delle Pergole (palazzo Cutò)
Piazza Giulio Cesare (stazione centrale)
Piazza Giulio Cesare (chiesa di S.Antonino)
Corso Tukory (per il mercato di Ballarò)
Corso Tukory (Porta SantʼAgata)
Corso Tukory, angolo via Filiciuzza
Via Benedettini, di fronte Ospedale dei Bambini
Via Generale Luigi Cadorna, angolo via Mongitore
Piazza Indipendenza (Palazzo reale)
Corso Calatafimi (Porta Nuova)
Corso Vittorio Emanuele (Villa Bonanno)
Via Matteo Bonelli, angolo via Gioeni (Papireto)
Piazza del Monte di Pietà
Via Donizzetti
Piazza Giuseppe Verdi
Via C. Cavour (di fronte Via de Lisi Benedetto)
Via Francesco Crispi, angolo via Castello
Piazza Marina (Villa Garibaldi)
Piazza S. Spirito (Porta Felice) – Capolinea
Buonasera!
Saremo a Palermo a fine maggio.
La navetta gratuita arancione funziona? Tutti i giorni o solo alcuni? Grazie!
Vorrei venire a Palermo all’inizio di luglio. E’ vero che si può lasciare la macchina al parcheggio gratuito in via Basile e prendere una navetta gratuita per il centro? E’ consigliabile?
Ciao Michele. Sì, il parcheggio Basile è gratuito ed è possibile lasciare l’auto, purtroppo la navetta gratuita momentaneamente è sospesa, non sappiamo se a luglio verrà ripristinata. Ma basta prendere uno dei tanti autobus per ritrovarsi al Centro città.
buona sera, arriviamo a palermo sabato 7 marzo alle 9,40 e ripartiamo dall’aeroporto alle 19,15. Avendo poco tempo per visitare la città volevamo usufruire del servizio hop on hop off ma ho visto che il sabato termina alle 14,00. avrebbe qualcosa da consigliarci? grazie Antonella manuela stefania e cristiana
Salve Antonella. Anche in assenza del servizio navetta gratuito è possibile visitare i monumenti principali di Palermo a piedi.
A questo link puoi trovare un riassunto dei monumenti principali https://www.palermoviva.it/cosa-vedere-a-palermo/. Buona visita.
approfitto della sua gentilezza per farmi consigliare cosa prendere,metro o autobus, dall’aeroporto per il centro? si possono fare i biglietti online? grazie ancora. antonella
Sono equivalenti, entrambi arrivano alla Stazione Centrale. Il biglietto del treno può essere fatto anche in aeroporto tramite sportello o alle macchinette che si trovano prima dei binari.
Per l’autobus bisognerebbe consultare il sito della compagnia di trasporti per verificare la possibilità di acquisto online.
Buonasera, funziona ancora il servizio navetta arancione gratuita?
Si funziona
Buongiorno, sapete se il servizio è funzionate anche per luglio 2019? Grazie mille
Buona sera funziona la navetta nel febbraio 2019? Grazie!
Non abbiamo ancora ricevuto comunicazioni al riguardo, pertanto il servizio dovrebbe proseguire.
Salve, domani 11 ottobre ci saranno le navette che partono da Porta Felice?
Certamente. Da Porta Felice la navetta Free Centro Storico parte ogni 15-20 minuti circa
Salve, per caso cercate autisti? Sono disponibile…
Salve, sarò a Palermo giorno 16 agosto. La navetta passerà dalla stazione degli autobus in Piazza Giulio Cesare per poi fermarsi in Piazza Monte di Pietà? Grazie mille
Si, la navetta gratuita passa per Piazza Giulio Cesare vicino la stazione degli autobus. Guarda la mappa
Quindi la mappa non è aggiornata?
Si, la mappa è aggiornata! Ed infatti contrariamente a quanto detto prima, abbiamo corretto la risposta relativa al suo passaggio alla Stazione degli autobus in piazza Giulio Cesare.
scusate devo venire a palermo il 12 maggio, funziona la navetta da piazzale basile????
Si certamente! Dal parcheggio Basile si può usufruire della Navetta Gratuita “Free Express” che ogni 10 minuti collega il Parcheggio con piazza Indipendenza.
¿sigue funcionando la ” navette centro storico” en septiembre de 2017?
¿se puede subir y bajar en cualquiera de las paradas?
Gracias
Sí, el servicio de transporte gratuito está activo
Con un gruppo di amici e vecchi compagni di scuola, da qualche mese a questa parte, dedichiamo il mercoledì ed il venerdì mattina a “rivedere la città”; i suoi musei, i suoi monumenti, i suoi percorsi storici; come gli alpini, uno alla volta: senza fretta e senza tregua. ABBIAMO RISCOPERTO CHE PALERMO E’ UNA CITTA’ MERAVIGLIOSA, SORPRENDENTE, STUPENDA, DI UNA BELLEZZA SCONVOLGENTE, PULITISSIMA, GENEROSA E SILENTE. CERTAMENTE NON HA NULLA DA INVIDIARE A NESSUNA ALTRA CITTA’ DEL MONDO. Negli ultimi anni si sono fatti incredibili passi da gigante. GRAZIE di cuore a chi ci ha lavorato tanto in silenzio, con intelligenza, coraggio, testardaggine, intensità e continuità. SCUSATE se ce ne siamo accorti soltanto ora. Grazie ancora. Pippo Con Vincenzo, Franco, Giovanni, Giovanni, Marcello, Marcello, Ignazio, Tony, Mario e tanti altri ….
Bellissimo quello che si è fatto fino ad oggi. Non condivido come è stata abbandonata la linea che percorreva la Via Emiro Giafar . È rimasta solo la fermata con la sua pensillina. Se devi prendere la tran via per andare alla stazione devi salire il ponte e farti 1 Km. a piedi. Oppure fai 500 metri e sempre per la stazione centrale devi prendere 2 autobus. Chi ha adottato questo criterio non ama questa periferia….un po’ abbandonata dalle nostre istituzioni e cercata solo quando si deve votare! Solo allora si ricordano i nostri politici che in questa zona vi abita moltissima gente.
Ogni persona ha una sua specifica responsabilità per ogni gesto, parola, pensiero che lascia su di se e sul prossimo, e sui beni di cui dispone grazie al lavoro di altri, come i beni pubblici.
Nel silenzio centinaia di persone nobili e intelligenti fanno sacrifici enormi per salvaguardare l’ambiente, vissuto come santo perché permette la vita, per promuovere il rispetto della civiltà e della fierezza davanti anche a chi sosta a meravigliarsi del nostro patrimonio troppo vasto.
Speriamo comunque in futuro di avere una città più silenziosa, più serena, con tantissimi mezzi a disposizione solo per coloro che pagano e che contribuiscono con il loro biglietto, altrimenti che siano gratuiti per tutti, come sono questi due…
Sono pienamente d’accordo ad incentivare questo servizio, istituendo altre due linee il cui percorso dovrebbe coprire le direzioni: stadio/stazione centrale e stazione Notarbartolo/piazza Marina.
Hai ragione, si potrebbe fare di più, ma ci sono i mezzi pubblici, che dovrebbero anche loro essere rinforzati