Un autentico tesoro di Palermo, la Cripta della chiesa dei Cocchieri

Autore:

Categoria:

Cripta CocchieriAperta ai visitatori a Palermo la  Cripta sepolcrale della chiesa dei Cocchieri di via Alloro, un vasto e antico ambiente sotterraneo a pianta rettangolare che si estende al di sotto dalla chiesa e del sagrato,  usato per secoli per seppellire i componenti della confraternita di Santa Maria dell’Itria dei Cocchieri. L’ampio locale presenta alle pareti i resti di novanta loculi, destinati ad ospitare i corpi mummificati dei confrati che suscitano non poca curiosità. Un altro ambiente più piccolo il cosiddetto “locale dei colatoi” si trova ad un livello inferiore a cui si accede da una piccola scala.

Oggi questo autentico tesoro di Palermo sarà a disposizione dei turisti e visitatori dal lunedì al sabato dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18, e la domenica mattina.

Tel. +39.0916165848.

La Cripta, la Chiesa e la Confraternita dei cocchieri

 

Ti è piaciuto? Condividilo con gli amici!

Rimani aggiornato su Telegram

Redazione
Redazione
Un gruppo di persone accomunate dalla passione per la Sicilia, ma sopratutto per Palermo, con la sua storia millenaria, la sua cultura unica e le sue molte, moltissime sfaccettature.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare anche...

Ma quantu mi siḍḍìa? Origine di un verbo caro ai siciliani

Lo abbiamo detto e sentito dire migliaia di volte, perché quando una cosa siḍḍìa, siḍḍìa e basta.Per chi non lo sapesse, il verbo siḍḍijari...

La tragedia del porto che sconvolse Palermo

Il 15 Dicembre 1590, Palermo fu coinvolta in un tragico evento, destinato a sconvolgere l’intera cittadinanza. Nel porto della Cala infatti il crollo di...

Carusi, addevi e picciriddi: i bambini in Sicilia

Sono molti i modi in cui chiamiamo i bambini in Sicilia. Dipende dalle diverse province dell’isola dove il termine bambino cambia, pur mantenendo lo...

Rifugio antiaereo della Seconda Guerra Mondiale

Sotto Piazza Pretoria, con ingresso da "Palazzo Pretorio" si trova un rifugio antiaereo sotterraneo che risale alla seconda guerra mondiale. I rifugi antiaerei noti anche...

Paste di mandorle al limone

Mandorle e limoni, sono due frutti che in Sicilia non possono mai mancare, i dolcetti  che oggi vi propongo, sono buonissimi profumatissimi e facili...

Gamberoni al forno

Un secondo piatto profumato, gustoso ed estremamente facile da realizzare che lascia contenti anche chi vuole mangiare  light!  Perfetti da gustare in ogni occasione...