Home eventi - www.palermoviva.it Il presepe di pane artistico

Il presepe di pane artistico

Dal 6 Dicembre al 6 Gennaio

Il presepe di Pane Artistico

Visitabile tutti i giorni dalle 10,00 alle 12,00 – 16,30 alle 19,00
domenica dalle 16,30 alle 19,30

Il presepe di pane artistico  si realizza da tanti anni nella suggestiva Chiesa di S.Isidoro dei Fornai. La chiesa di S. Isidoro, costruita nel 1643, appartenne fin dalle origini alla Compagnia dei lavoratori fornai dove ha sede la Confraternita di “Gesù e Maria” dei suddetti lavoratori e, in epoca più recente, anche la Confraternita di Maria SS. Addolorata del Venerdì Santo, fondata nel 1922/23, promotrice di una processione famosa nel quartiere dell’Albergheria di Palermo. La chiesa è dedicata a S.Isidoro, umile contadino vissuto a Madrid nel XII sec. e canonizzato nel 1622 da papa Gregorio XV. S. Isidoro è il patrono della città di Madrid e santo protettore della Famiglia Reale di Spagna e il suo culto si diffuse in Sicilia negli anni del viceregno spagnolo.

Il suggestivo presepio è interamente realizzato con lo stesso materiale, il pane, per dar vita ad un’espressione concreta di fede. Tutti i personaggi, forgiati dalle abili mani dei fornai, prendono forma lentamente, il classico panorama del presepio assume uno scenario particolare. D’altronde, caratteristica del presepio è che ovunque nel mondo, è costruito con la materie prime che le diverse realtà territoriali producono. Pane e vita sono un binomio presente nell’esperienza quotidiana in questo presepio, tale binomio diventa anche una proposta, visto che Cristo è venuto nel mondo “perché tutti abbiano la vita e l’abbiano in abbondanza”.

 

Chiesa dei Fornai Confraternita “Gesù e Maria” dei lavoranti Fornai

Confraternita “Maria Addolorata e Cristo Morto del Venerdì Santo”

Data

06 Dic 2021 - 06 Gen 2022
Expired!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.