
Sagra del Cinghiale a Pollina
Sagra del Cinghiale a Pollina (PA),
4 e 5 maggio 2019.
Un modo piacevole e “gustoso” per visitare l’incantevole centro storico di Pollina, ammirarne le sue bellezze paesaggistiche e storico-artistiche, conoscendo i mille modi di mangiare il cinghiale. La manifestazione, si svolge tra i vicoli e le piazze del borgo madonita, con stand, degustazioni e visite guidate al museo della Manna, per conoscere la produzione e le fasi di raccolta di questa rara e utilissima linfa.
Sabato 4 maggio
- Ore 16:30 Piazza Duomo – Convegno “La normativa sull’abbattimento dei cinghiali: da emergenza sociale ad opportunità occupazionale?”
- Ore 18:00 Piazza Duomo – Show cooking
- Ore 19: Piazza Duomo – Spettacolo “In Valigia – Comedy Show” a cura di Monsieur Barnaba
Domenica 5 maggio
- Ore 9:30 Visite guidate alla scoperta dei tesori di Pollina
- Ore 10:30 Sfilata di Ayub e Donna Polina con i Musuci del Magistrato dei Quartieri di Piazza Armerina (EN)
- Ore 11 Gli Assaggi alla scoperta dei vicoli di Pollina
- Ore 12:00 Degustazione Pasta al sugo di cinghiale, panino con salsiccia e un bicchiere di vino con musica folkloristica
- Ore 15:00 Spettacolo di giocoleria a cura dell’Associazione Pentola Nera
- Ore 16 Visite guidate alla scoperta dei tesori di Pollina
Sarà a disposizione un servizio di bus navetta a pagamento da San Francesco e Piazza Maddalena sino a Piazza Duomo. Il Ticket per la degustazione avrà un costo di 7.50.
