Il mercato della Bava di lumaca potrebbe sembrare uno scherzo, o un’industria fittizia, eppure chi ha dimestichezza col settore cosmetico e farmaceutico sa bene che le proprietà e gli utilizzi di questo prezioso (per quanto sgradevole) fluido, sono molteplici, soprattutto in ambito dermatologico.
Negli ultimi anni la Sicilia, anche grazie all’utilizzo delle carni (per così dire) del mollusco, ha incrementato notevolmente gli allevamenti, contribuendo anche ad una maggiore produzione di bava.
In questi giorni gli elicicoltori siciliani si sono riuniti per fare un appello diretto alla Regione Sicilia, affinché contribuisca allo sviluppo di questa nuova, seppure insolita, fonte economica.
Buongiorno, vorrei avviare una piccola attività, in Umbria a Perugia per la precisione, di allevamento di lumache per la bava che, sentendo un servizio in TV, può essere presa anche a mano dalle Lumache senza far loro del male. Potete cortesemente darmi qualche consiglio su come fare se possibile, farmi sapere quello che c’è da fare, costi ecc.
Vi ringrazio anticipatamente.
Antonella Sfondalmondo
338.2436993
Salve Antonella.
Purtroppo non conosco la risposta a questa richiesta. Speriamo che qualche utente più esperto possa rispondere alla domanda.