Spiagge bianche, cibo squisito e un enorme patrimonio artistico: se hai scelto di partire per Palermo quest’estate, aspettati tutto questo e molto, molto di più. Il capoluogo della Sicilia saprà infatti rendere le tue vacanze quanto più complete e indimenticabili possibile, e non ti pentirai neppure un secondo di averlo scelto come meta. Ma prima di tutto questo ci devi arrivare: quali sono le opzioni per raggiungere la città siciliana per eccellenza?
Ecco come arrivare a Palermo!
Via mare: nave o traghetto
Essendo la Sicilia un’isola, il modo più logico per raggiungerla è quello di attraversare il mare con una nave o con un traghetto. In base al porto di partenza, la navigazione può durare dalle 10 alle 20 ore, pertanto considera un giorno di vacanza da trascorrere in viaggio. Guarda gli orari e i costi delle navi veloci e dei traghetti Grimaldi Lines per la Sicilia per scegliere la data in cui vorresti partire e assicurarti un posto sul traghetto per quel giorno.
Trattandosi di una meta molto amata e richiesta, Palermo è collegata al resto d’Italia con una fitta rete di tratte di traghetti, pertanto non dovresti avere problemi nel trovare quella che fa per te. Inoltre, è anche una destinazione piuttosto economica da raggiungere via mare.
In aereo
La città di Palermo è dotata di un aeroporto internazionale intitolato a Falcone e Borsellino che si trova a circa 32 km a ovest dal centro. Si tratta di un sistema aeroportuale molto ben sviluppato, con una grande quantità di voli nazionali e diverse mete europee.
Raggiungere Palermo in aereo è dunque possibile, ed è di certo l’opzione più veloce: in base alla città da cui parti, il volo diretto può durare da un minimo di 1 ora ad un massimo di 1 ora e 40. Ci sono voli diretti che collegano Palermo con:
- Genova
- Napoli
- Milano
- Bologna
- Bergamo
- Roma
- Pisa
- Bari
- Treviso
- Venezia
- Verona
Naturalmente esistono anche opzioni che prevedono lo scalo, nel caso in cui la tua partenza non fosse da uno di questi aeroporti.
In auto
Anche se si tratta di un’isola, è possibile raggiungere la Sicilia in auto, e dunque anche Palermo. Ipotizzando una partenza da Roma, basterà imboccare la A1 fino a Napoli, per poi proseguire sul tratto Salerno-Reggio Calabria e uscire a Villa San Giovanni, punto da cui ci si imbarca sui traghetti che attraversano lo stretto di Messina.
Una volta approdati in Sicilia, bisognerà proseguire in autostrada per il tratto Messina-Palermo, che richiede circa 2 ore e mezza.
In treno
Un’ultima possibilità per raggiungere Palermo è quella di… prendere il treno. Sì, forse ti sembrerà impossibile, ma così come si possono imbarcare sul traghetto moto, auto e camper, anche il treno può attraversare lo stretto di Messina e arrivare dalla penisola alla Sicilia.
Continuando a ipotizzare una partenza da Roma, il viaggio in treno dura circa 12 ore, con la possibilità di optare per il tragitto notturno e dunque non “sprecare” preziose ore di viaggio. Il costo del biglietto del treno comprende anche la traversata.