Cosa Vedere

Autore:

Categoria:

Ti è piaciuto? Condividilo con gli amici!

Rimani aggiornato su Telegram

Redazione
Redazione
Un gruppo di persone accomunate dalla passione per la Sicilia, ma sopratutto per Palermo, con la sua storia millenaria, la sua cultura unica e le sue molte, moltissime sfaccettature.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare anche...

Il Falsomagro alla siciliana

Il falsomagro alla siciliana detto in palermitano anche "Brociolone" è un secondo piatto di carne tipico della cucina siciliana, un piatto che si prepara in occasione delle festività più...

La siccità in Sicilia, una punizione divina

Le annate di siccità in Sicilia non sono certo una novità. La nostra storia è piena di episodi tragici ed annate di grande carestia...

La Settimana Santa a Palermo un appuntamento con la tradizione

Le celebrazioni liturgiche della Settimana Santa, iniziano con la domenica delle Palme e finiscono il giorno di Pasqua. Il centro storico di Palermo, come di tutti i...

La Galleria delle Vittorie di Palermo

La galleria delle Vittorie venne inaugurata il 2 ottobre del 1935, in pieno periodo fascista tentando di imitare le gallerie presenti in altre città...

Palazzo Valguarnera Gangi

Palazzo Valguarnera Gangi, un palazzo nobiliare ancora ”vivo” un autentico gioiello incastonato nel cuore della Palermo antica. A guardarlo dall’esterno c’è bisogno di grande...

Quando in Sicilia si avvistarono le donne volanti

In Sicilia esiste un’isola mistica e sperduta, un suggestivo scoglio vulcanico senza strade e quasi del tutto selvaggio in cui abitano appena un centinaio...