
Notte a Palazzo Asmundo
11 aprile 2021
ore 18,00
Notte a Palazzo Asmundo: dal Cassaro alto a Ballarò
Visite serali al Museo Palazzo Asmundo e aperitivo presso ‘Al fresco Bio Bistrot’
Visite serali al Museo Palazzo Asmundo e aperitivo presso ‘Al fresco Bio Bistrot’
Palazzo Asmundo, via Pietro Novelli, 3 – Palermo
Costo: €14 (aperitivo incluso)
Turni disponibili: h 18 – 19 – 20 – 21 e ore 22 (le disponibilità potrebbero variare nel corso delle ore)
Acquisto saltafila e/o prenotazione obbligatoria:
✆ 320.7672134 – 3928888953
eventi@terradamare.org – www.terradamare.org/infoline
Costo: €14 (aperitivo incluso)
Turni disponibili: h 18 – 19 – 20 – 21 e ore 22 (le disponibilità potrebbero variare nel corso delle ore)
Acquisto saltafila e/o prenotazione obbligatoria:
✆ 320.7672134 – 3928888953
eventi@terradamare.org – www.terradamare.org/infoline
Si potrà visitare il Museo Palazzo Asmundo, ammirare le sue molteplici collezione e la Cattedrale dalla sua posizione privilegiata. A conclusione della visita, gli ospiti saranno condotti presso “Al fresco giardino/bistrot”, per gustare un piacevole aperitivo. Uno spazio che si trova all’interno di Casa San Francesco, un ex convento seicentesco che oggi accoglie diverse attività di natura sociale (a pochi passi dal Palazzo nobiliare).
All’interno di Palazzo Asmundo sono presenti: oltre 200 pezzi di maioliche siciliane e napoletane e azulejos, porcellane napoletane e francesi, vasi, ventagli, ricami, documentazione cartografica e numismatica, carrozze e portantine. Sarà come sempre possibile ammirare, dal “Salone cattedrale” la bellissima vista su Corso VIittorio Emanuele e la Cattedrale di Palermo da una posizione privilegiata (continua dopo il modulo di contatto)
All’interno di Palazzo Asmundo sono presenti: oltre 200 pezzi di maioliche siciliane e napoletane e azulejos, porcellane napoletane e francesi, vasi, ventagli, ricami, documentazione cartografica e numismatica, carrozze e portantine. Sarà come sempre possibile ammirare, dal “Salone cattedrale” la bellissima vista su Corso VIittorio Emanuele e la Cattedrale di Palermo da una posizione privilegiata (continua dopo il modulo di contatto)

