XXII Infiorara Artistica a Marineo

Autore:

Categoria:

Aiutaci a far crescere la pagina con un semplice clic sul pulsante...Grazie

23,816FansLike
1,151FollowersSegui
633FollowersSegui

marineo25 esima edizione – Marineo 22 e 23 Giugno 2019…

 

 

Ti è piaciuto? Condividilo con gli amici!

Rimani aggiornato su Telegram

Redazione
Redazione
Un gruppo di persone accomunate dalla passione per la Sicilia, ma sopratutto per Palermo, con la sua storia millenaria, la sua cultura unica e le sue molte, moltissime sfaccettature.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare anche...

La leggenda delle Sette Fate: un viaggio nel folklore siciliano

Se vi trovate a Palermo, nel quartiere di Ballarò, potreste imbattervi in una piazzetta dal nome curioso: Piazzetta Sette Fate. Si tratta di un...

Da “Seminarium Clericorum” a Facoltà Teologica di Sicilia

Nella parte alta del Cassaro, di fronte alla villa Bonanno, si erge austero un grande edificio a me caro per gli anni trascorsi per...

Il miracolo della grotta del canuzzo, storia di una chiesa abbandonata

A Palermo, nella moderna zona di via Montepellegrino, si trova un antico rudere, ciò che resta di una chiesetta ormai abbandonata. La sua particolarità...

Palazzo Ajutamicristo

Il Palazzo Ajutamicristo è uno splendido edificio di architettura Gotico-Catalana, con chiari influssi rinascimentali sito nell'odierna via Garibaldi, l'antica “ruga di Portae Thermarum”, una...

Palazzo Alliata di Villafranca

La storia Nel 1576 don Alojsio di Bologna barone di Montefranco, uomo di cultura e di governo appartenente ad una delle famiglie più potenti della...

Genovesi ericine

Le genovesi ericine sono dolci di pasta frolla con all’interno una delicata crema pasticcera. L’etimologia del nome rimane incerta, l’ipotesi più accreditata sulla sua derivazione riguarderebbe...