Il 25 aprile per la “Festa della Liberazione”, il 2 giugno per la “Festa della Repubblica” e il 4 novembre per la “Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze armate”. i Musei e i Parchi regionali saranno ad ingresso gratuito
Decisione stabilita dall’assessorato regionale dei Beni culturali e dell’identità siciliana, in linea con le disposizioni del ministero della Cultura, e fortemente sostenuta dal presidente della Regione Siciliana.
Musei e parchi archeologici in Sicilia a ingresso gratuito
I Musei
Galleria di Palazzo Abatellis al museo archeologico “Antonio Salinas” e al Museo d’arte moderna e contemporanea di Palermo,
museo di Trapani “Agostino Pepoli”
Galleria di Palazzo Bellomo a Siracusa
museo interdisciplinare di Messina.
I Parchi arheologici
– “Valle dei Templi” ad Agrigento;
– “Segesta”, “Selinunte, Cave di Cusa e Pantelleria” e “Lilibeo-Marsala” nel Trapanese;
– “Naxos e Taormina”, il parco delle Isole Eolie che si sviluppa tra Lipari, Panarea, Filicudi e Salina, e “Tindari” nel Messinese;
– “Siracusa, Eloro, Villa del Tellaro e Akrai” e “Leontinoi e Megara” nel Siracusano;
– “Catania e Valle dell’Aci”;
– “Morgantina e Villa Romana del Casale” nell’Ennese;
– “Himera, Solunto e Iato” nel Palermitano;
– “Kamarina e Cava D’Ispica” nel Ragusano;
– parco archeologico di Gela nel Nisseno.