Mercanti sotto le stelle, mostra mercato a Villa Filippina

Autore:

Categoria:


mercanti sotto le stelleDAL 18 GIUGNO AL 6 AGOSTO 2016

OGNI SABATO E DOMENICA
SABATO DALLE 17 ALL’ 01.00
DOMENICA DALLE 17 ALLE 24

L’ Associazione Artigianando, presenta l’ evento estivo piu’ importante, dedicalo alle mostre mercato in Sicilia.

Villa Filippina, la villa piu’ bella e centrale della citta’ di Palermo, riapre e organizza ” MERCANTI SOTTO LE STELLE “, 7 week end all’ insegna della creativita’, del collezionismo e del vintage.

Un grande ritorno, per un evento unico, spazi di grande impatto visivo e espositori di grande livello.

All’ interno della manifestazione, non solo mostre, ma parco giochi per i bambini, ludoteca, il planetario e una bellissima zona lounge bar dove potersi rilassare e degustare un cocktail dentro uno spazio naturale fantastico.

Sara bellissimo….tante cose entreranno in questo evento, arricchendolo….seguiteci.

TRA I MERCANTI TROVERETE
BONTA’ DI SICILIA
CON I SUOI PRODOTTI TIPICI SICILIANI

bontà di sicilia


Ti è piaciuto? Condividilo con gli amici!

Rimani aggiornato su Telegram

Redazione
Redazione
Un gruppo di persone accomunate dalla passione per la Sicilia, ma sopratutto per Palermo, con la sua storia millenaria, la sua cultura unica e le sue molte, moltissime sfaccettature.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare anche...

Torta soffice al limone

La torta soffice al limone è un classico della tradizione italiana, ma la Sicilia è terra di agrumi, simbolo stesso dell’Isola, definita da Goethe “la...

Ospedale dei “Benfratelli” di San Giovanni di Dio all’Albergheria

L'origine dell'Ospedale dei "Benfratelli" risale a San Giovanni di Dio, al secolo il portoghese Joáo Ciudada, che nel 1539 nella città di Granada, prese...

Ravazzata palermitana

Per noi Palermitani, lo street food e la rosticceria, sono una vera e propria tradizione che identifica e caratterizza anche la nostra cultura gastronomica. Oggi...

Il fiume Oreto: storia, ricordi e speranze di recupero

Ricordo ancora quando da ragazzino scendevo dal ponte Oreto al fiume e insieme a qualche amico esploravamo quella zona di terra fangosa, acqua, canneti...

La leggenda del tesoro di Grisì

La leggenda del Tesoro di Grisì è una delle antiche storie di stampo arabo che circolano in Sicilia. La tradizione degli Arabi in Sicilia, ha...

Palermo – Bologna, la coppa scippata

Di delusioni sportive a Palermo ne ricordiamo parecchie, ma la più clamorosa probabilmente risale alla Coppa Italia 1974, quando i rosanero, che allora militavano...