Si chiama Threebot e promette di rilanciare il settore turistico, in Sicilia e non solo, la start-up palermitana premiata nell’ambito del programma “+ Turismo + Cultura” di Bravo Innovation Hub. Nata dall’idea del 28enne praticante avvocato Federico Lima, il software mira a fornire servizi ad alto valore aggiunto sia ai viaggiatori che agli operatori del settore, avvicinando domanda e offerta e rendendo più semplice la scoperta di città e luoghi di interesse.

Una piattaforma per aiutare viaggiatori e operatori
Threebot nasce dall’intuizione di Federico Lima, praticante avvocato palermitano, che all’inizio dello scorso anno ha iniziato a osservare le difficoltà del settore turistico e a studiare un sistema per poter venire incontro alle esigenze sia degli operatori del comparto, come strutture ricettive e fornitori di servizi, che di coloro che sono alla ricerca di soluzioni vantaggiose per spostarsi in tutta Italia.
Proprio da questa idea ha preso forma Threebot, un progetto presentato in occasione del programma di Bravo Innovation Hub “+ Turismo + Cultura” e classificatosi al quarto posto su 87 domande pervenute, ottenendo 40 mila euro di finanziamento da destinare alla realizzazione del prodotto e ai servizi di formazione, mentorship e networking. Threebot si pone, in sostanza, l’obiettivo di fare da tramite tra le parti, mettendo a disposizione dei soggetti interessati servizi differenziati ad alto valore aggiunto.
Chi viaggia, per esempio, potrà sfruttare il portale per la ricerca di itinerari disegnati sulla base delle proprie necessità e avvalersi di Travelino, ossia un assistente di viaggio dotato di intelligenza artificiale che, sulla base di quanto espresso dall’utente tramite messaggi vocali e testuali, sarà in grado di elaborare dei percorsi ad hoc e di individuare offerte e promozioni dedicate.
Al tempo stesso, le aziende operanti nel settore turistico potranno utilizzare la piattaforma per promuovere la propria attività, comunicare con gli utenti e migliorare le relazioni tra le parti attraverso l’uso dei più avanzati strumenti digitali. Come è facile intuire, Threebot è pronto a porsi come uno strumento dalle grandi potenzialità, in grado di migliorare da un lato l’offerta di agenzie di viaggio e strutture ricettive e, dall’altro, di creare delle vere e proprie guide personalizzate per il turista, accrescendo il valore complessivo della filiera.
Al momento in fase di realizzazione, Threebot dovrebbe vedere la luce prima della prossima estate, proprio nel periodo dell’anno in cui gli spostamenti si fanno più frequenti in vista delle ferie e della stagione balneare.

Turismo, intrattenimento, giochi: il divertimento è sempre più a portata di web
Threebot rappresenta senza dubbio un motivo di orgoglio per Palermo e per l’intera Sicilia, un progetto ambizioso interamente ideato e realizzato in questo territorio e pronto a farsi notare sul mercato nazionale e internazionale. Sono tanti oggi gli esempi di piattaforme digitali che hanno contribuito a rivoluzionare il nostro modo di pensare e di agire anche nella quotidianità, e in tal senso l’esperienza di Federico Lima potrebbe inserirsi a pieno titolo tra le migliori idee degli ultimi anni.
Proprio il comparto legato al turismo ha visto nascere numerose iniziative di grande successo, a partire dalle piattaforme di comparazione e prenotazione, come Booking, Airbnb e Opodo, che hanno completamente cambiato il modo di organizzare viaggi di lavoro o di piacere, fino ad arrivare ai portali per la pubblicazione di commenti e recensioni su ristoranti, musei e locali notturni o le community di appassionati, con tanto di guide di viaggio realizzate dagli stessi utenti.
Oltre a quello turistico, la rivoluzione digitale ha interessato negli ultimi anni numerosi altri settori, favorendo la nascita di servizi sempre più ricchi e in grado di semplificare le diverse attività quotidiane. Se per quanto riguarda i viaggi, esperienze come quelle citate hanno rappresentato un cambiamento epocale nella gestione di prenotazioni e relazioni tra clienti e operatori, non meno importanti sono stati i successi di società che hanno saputo cavalcare l’onda nell’ambito dell’intrattenimento e del divertimento più in generale. Le piattaforme di streaming audio e video, per esempio, hanno portato nelle tasche di milioni di utenti i migliori contenuti musicali e cinematografici, mentre portali di gioco come quelli dedicati ai casino digitali hanno reso possibile la partecipazione a tornei di blackjack e giochi di carte anche attraverso i dispositivi mobili, ponendosi come una delle principali opzioni per chi desidera svagarsi in maniera comoda e sicura.
In un contesto così ampio e ricco di proposte, Threebot sembra avere tutte le potenzialità per far sentire la propria voce, grazie a un servizio capace di differenziarsi e di parlare in maniera ancora più diretta ai soggetti interessati. Non resta che attendere, dunque, la release ufficiale per una valutazione a 360 gradi che, siamo convinti, sarà pienamente positiva.