Idraulico Palermo, con Azienda Idraulici in un click

Autore:

Categoria:

Formazione del personale e servizio di assistenza al cliente quasi istantanea, sempre pronta a ricevere chiamate o richieste di preventivi ed aiutare con gentilezza e cortesia: Azienda Idraulici a Palermo ambisce alla leadership dei servizi idraulici generali e di pronto intervento idraulico dedicati alla manutenzione della casa e della propria attività commerciale.

Il loro obiettivo è quello di crescere in fretta e di raggiungere anche la provincia di Palermo, offrendo un Team di idraulici esperti e un sito online snello, semplice da usare, che mette in contatto casalinghe, amministratori, imprenditori e famiglie in cerca di un’idraulico esperto che possa raggiungerli velocemente; 12 su 24 ore al giorno, 7 giorni su 7; festivi compresi.

Pian piano anche il Sud si sta digitalizzando

Finalmente il Sud pian piano si sta digitalizzando, specie in un settore ancora di nicchia: come quello dei servizi per la casa.

Il mercato italiano al Nord, d’altra parte, è ricco ormai di imprese online e start-up innovative che hanno rivoluzionato la vita di migliaia di persone. Il Sud ancora un po’ vecchio e poco digitalizzato resta sempre fanalino di coda. Ma si sa, il Sud arriva sempre “poco” dopo. Quindi che ben vengano le nuove tecnologie se contribuiscono ad aiutare concretamente chi è in difficoltà o è in preda a guasti dei tubi idraulici.

Chi chiama Azienda Idraulici?


Gli utenti che spesso chiamano Azienda Idraulici e hanno richiesto un idraulico, sono prevalentemente casalinghe, famiglie in preda al panico ma anche uomini dell’età compresa tra i 28 e 55 anni, per lo più in carriera: amministratori di condomini, ristoratori, proprietari di palestre o di Bed and Breakfast che hanno la necessità di mantenere efficienti le proprie attività. Non mancano inoltre gli utenti che utilizzano i servizi idraulici in maniera più sporadica o in casi in cui l’intervento immediato non è fondamentale (ed ha un costo minore)”, spiega Paolo Di Fresco, idraulico dell’impresa.

Quanto siamo disposti a migliorare la nostra vita?

Te lo sei mai chiesto/a? Le tecnologie sono arrivate fino a noi. In una chiamata ti arriva a casa un idraulico affidabile che in poche ore ti aiuterà a risolvere un problema e poi andrà via.

Fermati a pensare: “Quanto sono di mentalità aperta per provare questa opportunità che mi solleva dallo stress di un’emergenza idrica e mi da una mano professionale liberandomi dalle fatiche quotidiane a tariffe orarie accessibili?”.

Non è forse quello che stavi aspettando?

Ti è piaciuto? Condividilo con gli amici!

Rimani aggiornato su Telegram

Redazione
Redazione
Un gruppo di persone accomunate dalla passione per la Sicilia, ma sopratutto per Palermo, con la sua storia millenaria, la sua cultura unica e le sue molte, moltissime sfaccettature.

1 COMMENTO

  1. Si! È vero quanto dice l’articolo, per questo mi aggiorno sul vostro sito. Ben venga la tecnologia a Palermo. Utile questo servizio di pronto intervento che non conoscevo.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare anche...

La Cappella e la Loggia dell’Incoronazione

Resta ben poco da vedere della Cappella e della Loggia dell’incoronazione all'angolo dietro la Cattedrale di Palermo: affacciato sulla via Matteo Bonello, rimangono solo una...

5 luoghi da fotografare a Palermo

Quante volte, passeggiando per la città, ci siamo ritrovati davanti ad un monumento, un tramonto o uno scorcio caratteristico degno di essere immortalato? Moltissime...

Crema di cavolfiore con pancetta affumicata

Questa ricetta di un primo piatto ottimo da gustare e per giunta salutare, non appartiene alla tradizione culinaria siciliana. Tuttavia l'abbiamo inserita perché frutto...

I luoghi più belli della Sicilia

La Sicilia è una terra bellissima, una meta turistica ideale per essere visitata tutto l’anno, ma che in estate offre, indiscutibilmente uno dei mari...

Biscotti da dessert

I biscotti da dessert, in compagnia dei biscotti alla mandorla, così come i biscotti all’anice o anasini, fanno parte della grande famiglia dei biscotti che in...

Quando in Sicilia si mangiavano le ghiande

Sembra strano a dirsi, ma anticamente le ghiande erano un alimento molto comune in Sicilia, così come in tutto il sud Italia. Soprattutto nei...