Aereoporto di Palermo – Falcone Borsellino

Autore:

Categoria:

L’Aeroporto Falcone Borsellino di Palermo – Punta Raisi è situato a 35 km a ovest da Palermo, lungo la strada statale 113 Settentrionale Sicula, ora affiancata dalla autostrada A29 in direzione di Trapani, nel territorio del comune di Cinisi.
È il terzo aeroporto del Sud Italia per numero di passeggeri dopo quelli di Catania e Napoli. La struttura, intitolata alla memoria di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, è dotata di due piste in asfalto lunghe 3326 m e 2068 m. L’aeroporto è collegato con voli giornalieri con le principali città italiane:
Roma, Milano, Napoli, Bologna, Torino, Venezia, Bergamo, Pisa, Treviso, Verona con le isole di Lampedusa e Pantelleria. Per quanto riguarda le città europee, è collegato giornalmente in estate con Londra-Stansted e Londra-Gatwick.

bottone arrivibottone partenze
→ Pagina dei Servizi Aeroportuali (Airport services)
→ Numeri utili Aeroportuali (Telephone numbers )

L’Aereoporto si può raggiungere

In Auto:

Autostrada A29 direzione Trapani, uscita “Punta Raisi – Aeroporto Falcone e Borsellino”

CarSharing → Info
Autonoleggio → Info

In Taxi:

Il servizio Taxi dall’aeroporto è attivo dalle 06.00 alle 24.00 e si trova all’uscita dell’Area Arrivi.
Il servizio Taxi e Taxi Sharing è gestito da:
Coop. Trinacria: 091-225455
Coop. Autoradio taxi tel: 091-513311

Tariffe indicative da Palermo per l’Aeroporto e viceversa

V.le Michelangelo/V.le Lazio € 35
C.so Calatafimi/Corso V.Emanuele € 40
Stazione Centrale/Brancaccio € 45
Cinisi € 28
Terrasini € 35

Taxi sharing:

Presso la zona Arrivi,  sono ubicati 2 stalli per le autovetture che effettuano il servizio di taxi sharing. La tariffa di  8 euro a passeggero sarà applicata solo al raggiungimento di un minimo di 4 utenti.
Maggiori informazioni 


In Treno

Il Trinacria Express collega la città di Palermo direttamente con il Terminal.
Collegamento da e per Aeroporto: Palermo Centrale, Vespri, Palazzo Reale-Orleans, Stazione Lolli, Notarbartolo, Francia, San Lorenzo, La Malfa, Cardillo ZEN, Tommaso Natale, Sferracavallo, Isola delle Femmine, Carini-Torre Ciachea, Carini, Piraineto, Punta Raisi.

Orari, corse e costo del biglietto → Trenitalia
Il costo del biglietto è di € 5.90


In Bus

Da Palermo all’Aeroporto e viceversa:
Autolinee Prestia e Comandè
tel. 091 586351 – 091 580457
Per Orari costi e prenotazioni → www.prestiaecomande.it

Per le altre destinazioni in Sicilia → Collegamenti in Autobus 


Per altre informazioni puoi visitare il Sito dell’Aeroporto:
→ AEROPORTO DI PALERMO “FALCONE E BORSELLINO”

Ti è piaciuto? Condividilo con gli amici!

Rimani aggiornato su Telegram

Redazione
Redazione
Un gruppo di persone accomunate dalla passione per la Sicilia, ma sopratutto per Palermo, con la sua storia millenaria, la sua cultura unica e le sue molte, moltissime sfaccettature.

5 COMMENTI

  1. Per cortesi vorrei sapere se esistono dei bus navetta da Palermo aeroporto a San vito lo Capo a fine Aprile, da non spendere cifre alte. Grazie

    • Ci dispiace, Mariella, ma non esiste un servizio bus che collega direttamente l’aeroporto a San Vito lo Capo. L’unica alternativa per raggiungere San Vito in bus è andare a Trapani con le autolinee Segesta (puoi comprare il biglietto in aeroporto ) e da Trapani tornare a San Vito con un autobus delle autolinee AST.

    • Salve Mariella. Come già detto da Saverio una possibilità è quella di arrivare a Trapani e poi prendere un bus da lì. In alternativa dovrebbe esserci un bus delle Autolinee Russo che dalla Stazione Centrale di Palermo arriva direttamente a San Vito lo Capo. Questo dovrebbe partire dal lunedì al sabato intorno alle 14:30, ma per sicurezza può contattare direttamente la compagnia di trasporti.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare anche...

Oratorio serpottiano di San Mercurio

L’oratorio di San Mercurio deve il suo nome ad un curioso equivoco. Infatti fu costruito nella seconda metà del ‘500 nel luogo dove esisteva...

I marinai del Giardino Inglese

In un piccolo padiglione, appositamente costruito su disegno di Ernesto Basile, nel Giardino Inglese, è collocato un gruppo marmoreo opera di Benedetto Civiletti. Rappresenta...

San Giovanni dei Lebbrosi

La piccola chiesa di San Giovanni dei Lebbrosi,  dedicata a San Giovanni Battista, prende il suo toponimo dall'annesso lebbrosario, del quale oggi più nulla...

La Cappella di Maria Santissima della Soledad

La Cappella di Maria Santissima della Soledad è una piccola cappelletta di pregevole fattura, voluta da un gruppo di nobili spagnoli dentro la chiesa...

Ravioli con marmellata d’arance

I "Ravioli con marmellata d'arance" sono dei dolcetti semplici e profumatissimi, cotti al forno. Una pasta frolla riempita di marmellata d'arance siciliane. Potete utilizzare altre...

Pollo al forno alla siciliana con pomodorini e patate

La ricetta del Pollo al forno alla siciliana con pomodorini di Pachino e patate è un secondo piatto semplice e gustosissimo. Si prepara velocemente con...