Come e dove curarsi a Palermo

I Servizi Sanitari, i percorsi e le strategie per stare bene... anche a Palermo

Aggiornato al:

Autore:

Categoria:

Aiutaci a far crescere la pagina con un semplice clic sul pulsante...Grazie

22,438FansLike
1,079FollowersSegui
633FollowersSegui

Contrariamente a quello che a volte si pensa, curarsi a Palermo è possibile perché la città offre diverse opportunità per la salute dei cittadini, ottimi specialisti, personale preparato e gentile: per la maggior parte delle patologie, non è necessario ricorrere necessariamente a viaggi e spostamenti in altre città d’Italia o tanto meno all’estero.

Curarsi a Palermo si può

Per curarsi a Palermo in maniera adeguata, gli ospedali della città coprono praticamente tutti i servizi indispensabili, a volte con Strutture e persole d’eccellenza. Certamente, a livello generale, si può migliorare e le strutture sanitarie cercano di allinearsi agli standard internazionali offrendo percorsi terapeutici adeguati. Molte strutture sono purtroppo ancora carenti e vecchie, però, nonostante la spending review che impone tagli alle spese sanitarie, le attrezzature sono comunque all’avanguardia e assicurano standard terapeutici all’altezza.

 I percorsi diagnostici e le strategie terapeutiche, inoltre, seguono delle linee guida internazionali e non sono affidati alle libere scelte dei singoli operatori. In pratica per patologie e sintomatologie simili, gli esami diagnostici e le terapie mediche adottate saranno le stesse a Palermo come a Milano o Parigi o dovunque esista un presidio medico.
Gli operatori sanitari, medici, infermieri e tecnici, sono per la maggior parte professionisti seri e capaci e vengono costantemente aggiornati secondo i parametri che la stessa legge sanitaria impone per tutte le categorie.
Dunque possiamo affidarci tranquillamente ai nostri medici e ai nostri ospedali per ricevere le cure adeguate per i nostri problemi di salute.

Come funziona il Sistema Sanitario Nazionale?

Il Sistema Sanitario Nazionale (SSN) offre per tutti i cittadini le cure e l’assistenza completamente gratuita, compresi i ricoveri ospedalieri, gli interventi chirurgici e gli esami diagnostici. Per quest’ultimi si corrisponde un ticket che varia a seconda dell’esame e della situazione reddituale dell’utente.
L’unico punto critico, che coinvolge comunque tutta la Sanità nazionale, restano i tempi di attesa che ancora, per certi esami, risultano troppo lunghi e costringono talvolta al ricorso a prestazioni a pagamento.

Curarsi a Palermo: Come possiamo aiutare?

Per facilitare i percorsi che permettano la prenotazione di visite mediche ed esami diagnostici, Curarsi offre un Servizio che indica il più facilmente possibile dove e come potere prenotare un esame o una visita medica gratuita (con la richiesta del medico curante) a Palermo e nella Provincia: basta accedere a questa pagina  → Come prenotare una visita medica e troverete i CUP (Centri unici di prenotazione) di tutti gli ospedali pubblici della Provincia di Palermo e inoltre tutti gli ambulatori dell’ASP 6, dove potrete prenotare la vostra visita o il vostro esame.

Nel Portale “Curarsi” troverete anche tutti gli indirizzi dei :

Insomma tutto ciò che può servire per assicurare l’assistenza sanitaria ai cittadini.
Per informazioni incomplete, aggiustamenti, problemi ai link e aggiornamenti, contattateci → palermoviva Contatti

Non solo servizi…

In Curarsi troverete tanti articoli sulle patologie più frequenti, sulle cure, sulle procedure da eseguire e come eseguirle. Consigli su come mantenersi in forma, sulla dieta più sana, uno stile di vita che aiuti ciascuno a stare bene. Ma con una caratteristica fondamentale: tutto sarà spiegato in maniera semplice, con parole adatte ad essere capite da chiunque perché importante non è capire cosa è una malattia o perché eseguire quel dato esame, no, quello che conta è capire cosa fare e cosa comporta per chi ne soffre.

Per qualunque domanda, dubbio, incertezza o chiarimento chiedete e riceverete sempre una riposta.

Se l'articolo ti è piaciuto, condividilo!

Disclaimer

I contenuti degli articoli, per quanto frutto di ricerche accurate, hanno uno scopo esclusivamente informativo e non sostituiscono in alcun modo l’intervento o l’opinione del medico o la sua diagnosi in relazione ai casi concreti. Tutte le terapie, i trattamenti ed i consigli di qualsiasi natura non devono essere utilizzati a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione psicofisica. Conseguentemente si consiglia in ogni caso di contattare il medico di fiducia.

Redazione
Redazione
Un gruppo di persone accomunate dalla passione per la Sicilia, ma sopratutto per Palermo, con la sua storia millenaria, la sua cultura unica e le sue molte, moltissime sfaccettature.

Ti potrebbero interessare...