Sapete che cos’è il Nordic Walking? E’ un cammino (Camminata nordica) a cadenza sostenuta, regolare, che simula la tecnica di avanzamento diagonale dello sci, con l’impiego di due bastoni. Tale cammino, definito ormai uno sport vero e proprio, si sta diffondendo sempre più, grazie alle proprietà benefiche che produce.
Essendo un’attività aerobica, brucia calorie e aiuta l’organismo a stare bene e in forma, migliora in maniera naturale e senza sforzo la resistenza e rafforza la muscolatura.
Rispetto alla normale camminata, questa richiede l’applicazione di una forza ai bastoni a ogni passo, coinvolgendo dunque gran parte di fasce muscolari del nostro corpo, per esempio quelle addominali, del torace, dei dorsali, dei tricipiti e bicipiti, delle spalle, poco sollecitati nella normale camminata. L’impiego dei bastoni distribuisce a tutto il corpo il carico e riduce la sensazione di affaticamento, sollecitano la muscolatura, per la forza applicata, dà sicurezza al cammino e la sua caratteristica andatura ritmata e soprattutto aerobica è utile anche a chi è affetto da varie patologie.
Se svolto con la giusta tecnica, gli effetti benefici sono evidenti e indiscussi, potremmo così ottenere:
-Miglioramento delle vie vascolari ed efficienza dell’apporto di ossigeno
-Buon allenamento cardiocircolatorio
-Consumo di maggior quantità di calorie rispetto alla normale camminata aiutando a bruciare i grassi più rapidamente e a mantenere il giusto peso corporeo
-Rassoda la muscolatura delle cosce, glutei, addominali e dorsali
-Riduzione della tensione muscolare come lombalgia acuta, sciogliendo le contrazioni delle spalle e della nuca (cervicale)
-Rinforzo del sistema immunitario e stimolo all’eliminazione degli ormoni originati dallo stress
-Miglioramento della postura con alleggerimento significativo degli sforzi su anca, ginocchio e caviglie
-Aiuto a prevenire l’osteoporosi e l’artrosi
-Miglioramento di equilibrio e stabilità.
Una disciplina adatta a tutti, da praticare ovunque e in tutte le stagioni. Non resta che provarla!