Cosa Fare

Autore:

Categoria:

Ti è piaciuto? Condividilo con gli amici!

Rimani aggiornato su Telegram

Redazione
Redazione
Un gruppo di persone accomunate dalla passione per la Sicilia, ma sopratutto per Palermo, con la sua storia millenaria, la sua cultura unica e le sue molte, moltissime sfaccettature.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare anche...

Quel castello in corso Pisani

La città di Palermo, nelle sue infinite sfaccettature, ha sempre la capacità di stupirci per le ragioni più disparate. Tra queste l’eventualità, non troppo...

Polpetti murati

I Polpetti murati, ovvero i "Purpicieddi murati", devono il nome al metodo di cottura, in quanto cucinati assolutamente con il coperchio, quindi murati, cosa che...

Giuseppina Turrisi Colonna “La Poetessa Rivoluzionaria”

Giuseppina Turrisi Colonna è una delle più note poetesse siciliane. Figlia del barone Mauro Turrisi e della nobile Rosalia Colonna Romano dei duchi di Cesarò, la...

Pesce spada all’agghiotta

Uno squisito piatto di pesce della tradizione siciliana è il pesce spada all'agghiotta, E' un piatto di origine messinese, quindi siciliano doc, un secondo di...

L’opera dei Pupi (nei ricordi di un ragazzino)

L'Opera dei Pupi ha segnato l'infanzia di intere generazioni di Palermitani, che si ritrovavano a sognare guardando le meravigliose opere messe in scena dai...

I funerali a Palermo erano una cosa seria

La vita da nobile nella Palermo del ‘600 doveva essere una gran fatica. Avere il titolo non bastava a guadagnarsi il rispetto della società,...