Da dove arrivano le stelle della musica? Usa davanti a tutti

Autore:

Categoria:

Qualche appassionato di musica probabilmente si è chiesto almeno una volta nella vita quali siano le nazioni che hanno prodotto il maggior numero di talenti nel mondo della musica. Ebbene, la risposta in realtà l’ha provata a dare una recente ricerca svolta da un famoso blog, che ha provato a individuare addirittura le città con più personaggi famosi.

Non un compito semplice, ma che ha messo in evidenza come, nello specifico nel settore della musica, c’è una nazione che ha fatto registrare il numero più alto di artisti. Proviamo a dare uno sguardo a quelle città che sono riuscite a emergere da questo particolarissimo punto di vista.

Gli stati di New York e della California davanti a tutti

Il metro di giudizio che è stato utilizzato per realizzare questa curiosa tanto affascinante classifica è quello legato alle statistiche realizzate sulla ben nota piattaforma di streaming musicale Spotify. Ebbene, tra i cento artisti più ascoltati di sempre su questo portale, ecco che addirittura sessanta sono originari degli Stati Uniti.

Come dicevamo in precedenza, gli stati della California e di New York guardano tutti dall’alto verso il basso, con nove artisti a testa che hanno avuto successo su Spotify. Non un successo qualsiasi, ma decine e decine di milioni di ascolti in relazione alle proprie canzoni. Basti pensare alla fama di qualche stella che arriva dalla città della Grande Mela: tra gli altri, troviamo Lady Gaga, ma anche Cardi B, per non parlare di A$AP Rocky e Lana Del Rey.

Dalla California, invece, si può notare una distribuzione molto meno omogenea in relazione alla provenienza dei vari artisti. I più celebri, perlomeno in relazione all’attualità, provengono dalla meravigliosa metropoli di Los Angeles. Di chi si tratta? Ovviamente di Billie Eilish e di Doja Cats. Non solo, dal momento che a Compton pare che ci siano delle condizioni ambientali piuttosto fertili in quanto a talento nell’hip-hop. Nomi come Kendrick Lamar e Tyga, artisti che hanno sfondato su Spotify, arrivano proprio da quella città. La regina di tutte le “California Girls”, però, è senza ombra di dubbio Kate Perry, che arriva da Santa Barbara.

Spostandoci verso un altro importante e imponente, in quanto a dimensioni territoriali, stato americano, troviamo il Texas che, però, ha dato i natali unicamente a tre stelle nel mondo della musica tra i cento artisti più ascoltati sulla piattaforma di Spotify. Stiamo facendo riferimento a veri e propri grossi calibri, come Travis Scott, Beyoncé e Selena Gomez.

Londra e l’Europa

Se in America c’è una notevole concentrazione di talenti in ambito musicale che hanno raggiunto un successo clamoroso su Spotify, anche in Europa quel genere di talento non manca assolutamente. Basti pensare come a Londra, capitale dell’Inghilterra, siano nati ben cinque artisti tra i primi 100 di questa particolare classifica. Scendendo un po’ più nei particolari, si tratta, ad esempio, di Adele e Sam Smith che, tra le altre cose, sono protagonisti anche di alcune colonne sonore tra le più belle legate alla saga cinematografica di James Bond. Non solo, dato che è impossibile non menzionare un mostro sacro come Elton John che, in compagnia di Dua Lipa, altra artista londinese di grande successo degli ultimi anni, ha realizzato un singolo che sta andando alla grande negli ultimi tempi.

E dall’Europa, nello specifico, dalla Francia, arrivano anche altre due grandi star del mondo della musica. Stiamo facendo riferimento a David Guetta e DJ Snake. Si tratta, in entrambi i casi, di due deejay nati a Parigi e di fama mondiale, che hanno davvero spopolato nel corso degli ultimi anni e sono considerate due leggende del settore.

Ti è piaciuto? Condividilo con gli amici!

Rimani aggiornato su Telegram

Redazione
Redazione
Un gruppo di persone accomunate dalla passione per la Sicilia, ma sopratutto per Palermo, con la sua storia millenaria, la sua cultura unica e le sue molte, moltissime sfaccettature.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare anche...

Iris fritta con crema di ricotta

Uno dei dolci che i palermitani amano gustare a colazione, (ma anche in qualsiasi ora del giorno), è la Iris fritta o al forno,...

5 luoghi da fotografare a Palermo

Quante volte, passeggiando per la città, ci siamo ritrovati davanti ad un monumento, un tramonto o uno scorcio caratteristico degno di essere immortalato? Moltissime...

La Madonna di Trapani, un capolavoro di arte e spiritualità

Ho visto per la prima volta la Madonna di Trapani nel 1982, durante il servizio militare. Me ne sono innamorato subito! Sono tornato a...

Santa Maria dei Miracoli

La storia L'edificazione della chiesa di Santa Maria dei Miracoli, che si affaccia in un angolo di Piazza Marina, fu iniziata attorno al 1547 in...

Tonno con cipolla in agrodolce (Tunnina ca’ cipuddata)

La Tunnina ca' cipuddata, o per chi non è siciliano, Tonno con cipolla in agrodolce è un tipico secondo piatto siciliano, che va gustato anche...

Spaghettoni con pesto e zucchine

Piatto molto usato in Sicilia nella stagione estiva, preparato con ingredienti semplici e freschi di stagione. La pasta con pesto e zucchine è una ricetta...