
I siti culturali della Sicilia continuano a rimanere aperti in sicurezza nel rispetto delle disposizioni anti-Covid e con le prenotazioni obbligatorie all’App youline, appositamente utilizzata dall’assessorato dei beni culturali per regolare i flussi di accesso ai siti”.
A Palermo
Galleria regionale di Palazzo Abatellis, Palermo
Museo archeologico Salinas, Palermo
Castello della Cuba, Palermo
Chiostro di San Giovanni degli Eremiti, Palermo
Castello della Zisa, Palermo
Chiostro di Santa Maria La Nuova – Duomo di Monreale
Museo di arte moderna e contemporanea, Palermo
Tuttavia bisogna prenotarsi, ecco come fare!
Ecco l’elenco fornito dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo.
Questi i Siti regionali visitabili la prima domenica del mese in tempi no Covid, ci auguriamo che presto tutti questi siti ritorneranno fruibili al pubblico
Momentaneamente chiuso
Piazzetta dei Bianchi
Tel.: Telefono 0916173080
Sempre gratuito e chiuso il lunedì
Museo Riso – Museo d’Arte contemporanea
Corso Vittorio Emanuele – Palermo
Tel. : 091 320532
Spazio espositivo ”Cappella dell’Incoronazione”
Area archeologica monumentale di Castello a Mare
Momentaneamente chiuso
Via Crispi – Palermo
Tel: +39 0916116807
Corso Calatafimi, 100
Tel: 371 223 489
Momentaneamente chiuso
Sempre gratuito
Corso Calatafimi, 217
tel. 091422314) dalle ore 9 alle ore 13;
Momentaneamente chiuso
Chiostro di San Giovanni degli Eremiti
Via dei Benedettini 20
Tel. : 0917071425 – 0916515019
Galleria regionale della Sicilia di Palazzo Abatellis
Via Alloro 4
Tel. : 0916230011
Antonino Salinas
Via Bara all’Olivella 24
Momentaneamente chiuso
Via Regina Margherita
Tel.: 0917025471 – 0917071425Tel. : 0916116807 – 0916116806
Sempre gratuito
Momentaneamente chiuso
Via Duca degli Abruzzi 1 Palermo
Tel. : 091 7071402 091
7071425 335 7957161 – 338 697 37 91
Sempre gratuito
Momentaneamente chiuso
Via Merlo 2
Tel. : e fax 0916164751; tel 0916167541
Momentaneamente chiuso
Via Garibaldi, 41
Tel.: 0917071425 – 0917071411
Chiostro Santa Maria la Nuova di Monreale (Duomo)
e monastero dei benedettini
Piazza Guglielmo il Buono (Monreale)
Tel. : 091 7071425 – 0916404403
Momentaneamente chiuso
Contrada Perciata – San Cipirello
Tel. : 091 8577943
Area archeologica e Antiquarium di Solunto
Momentaneamente chiuso
Via Collegio Romano – Santa Flavia
Tel. : 3387845140
Area archeologica e Antiquarium di Himera
Momentaneamente chiuso
Contrada Buonfornello – Termini Imerese
Tel. : 0918140128
Museo regionale – Lungomare Peppino Impastato
Momentaneamente chiuso
Terrasini
Tel. : Centralino 091.8810989
Personale di custodia 091.8683327
Fonte: Ministero dei Beni Culturali
Per indirizzi e numeri telefonici di altri musei clicca quì
Gli altri siti visitabili in Sicilia
È prevista la gratuità anche per la cappella Palatina?
Salve, per maggiore delucidazione può scrivere al seguente indirizzo mail: fondazione@federicosecondo.org
E la giornata della cultura o la MEZZA GIORNATA DELLA CULTURA A PALERMO ALLE 13 PALAZZO ABATELLIS CHIUSO PALAZZINA CINESE CHIUSA MA CHE SENSO HA?
La chiusura dei musei è prevista proprio per le 13,00 – 13,30
Oggi 3 febbraio 2019, area archeologica di Solunto chiusa, come già da tempo ormai. Ho telefonato per averne conferma.
Purtroppo, per mancanza di personale capita, per questo, prima di spostarsi è sempre consigliato telefonare
Io penso che X i cittadini e utile logico coerente è obbligatorio conoscere i luoghi di cultura appartenenti al proprio territorio e quindi divrebbero essere sempre gratis cambia aspetto x i turisti
Il problema è che palazzo mirto chiuso palazzo abatellis chiuso e turisti che guardano sconsolati.complimenti a chi si occupa della cultura a palermo…saranno tutti impegnati per le elezioni i signori
E’ sempre preferibile verificarne l’apertura telefonicamente, i siti resteranno aperti dalle 9,00 alle 13,00 circa, non sono visitabili nel pomeriggio
Sono andato nel sito internet dei beni culturali e la Regione Sicilia non aderisce all’iniziativa,dato che non compare nella lista,questo fa intendere.
Tranne problemi interni di gestione, i musei regionali indicati sono aperti gratuitamente la prima domenica del mese. Prima della visita comunque è consigliato chiamare
Devo dire che le notizie che date sono estremamente fondate e di sicura qualità dato che praticamente nessun museo oggi è aperto. Ottimo.
Caro Andrea,
è possibile che qualche museo abbia chiuso temporaneamente i battenti per via delle ferie estive, tuttavia la maggior parte dei monumenti gestiti dalla Regione Siciliana sono stati aperti e fruibili gratuitamente, tanto che alcuni membri del nostro staff hanno approfittato dell’apertura domenicale per visitare diverse attrazioni in tutta la Sicilia.
Non siamo responsabili di eventuali chiusure non programmate, dato che non sempre le modifiche al calendario ci vengono comunicate, tuttavia facciamo del nostro meglio per fornire ai cittadini un servizio completo ed attendibile in ogni occasione.
Un commento sulle chiusure estive soltanto: mi sembra penalizzante nei confronti dell’arte e del territorio non rendere fruibili tali servizi proprio nel periodo più frequentato dai turisti, dovremmo pensare di prendere delle ferie invernali piuttosto!
Peccato che abbiamo trovato tutto chiuso eccetto la palazzina cinese