Favignana “Reginetta del mare” e “Mare più bello”

Autore:

Categoria:

Favignana, la più grande isola delle Egadi è stata, mesi fa, a buon merito, incoronata da TripAdvisor reginetta delle località balneari, il premio è stato determinato dalla quantità e dalla qualità di recensioni lasciati dai turisti riguardo le attrazioni, la qualità delle strutture alberghiere e dei ristoranti, ottenuti negli ultimi 12 mesi, rispetto alle isole di tutto il mondo.

Oggi l’isola di Favignana si aggiudica anche le “4 Vele“, trionfando nella classifica del “Mare più bello” della Guida Blu, curata da Legambiente e Touring Club Italiano.

La Sicilia è la regione italiana più premiata per le isole: oltre a Favignana, Lampedusa, Ustica, Lipari, Salina e Vulcano.

Che dire. Una Meravigla!

Ti è piaciuto? Condividilo con gli amici!

Rimani aggiornato su Telegram

Redazione
Redazione
Un gruppo di persone accomunate dalla passione per la Sicilia, ma sopratutto per Palermo, con la sua storia millenaria, la sua cultura unica e le sue molte, moltissime sfaccettature.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare anche...

Quando gli Zar si trasferirono a Palermo

Il 23 ottobre 1845 al porto di Palermo una folla di curiosi era accorsa per salutare, o forse meglio per vedere con i propri...

Il Ponte dell’Ammiraglio (e quello delle… Teste Mozze)

Relativamente all'anno di costruzione del Ponte dell'Ammiraglio, il 1113 - per quanto indicato anche in "autorevoli" scritti - è piuttosto improbabile. Giorgio d'Antiochia (o...

La fonte miracolosa dei Teatini

Sotto la splendida chiesa di San Giuseppe di Teatini, nasce una fonte d’acqua visitata da secoli da migliaia di fedeli. Perché? Si dice che...

Villino Favaloro

Villino Favaloro è stato progettato e realizzato dall'architetto G.B. Filippo Basile. Il delizioso edificio è considerato il  testamento artistico del grande architetto, personalità artistica...

La chiesa nascosta sotto la Cappella Palatina

Dentro il Palazzo dei Normanni, fiore all’occhiello di Palermo, si trova la semi sconosciuta Chiesa di Santa Maria delle Grazie, spesso impropriamente scambiata per...

Tama Kiyohara, la palermitana giapponese

Tama Kiyohara, anche nota come Otama o Eleonora Ragusa, è stata una pittrice giapponese che ha trascorso a Palermo oltre 50 anni della sua...